ANIPLA Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione
Indirizzo: | P.le Morandi, 2 - 20121 Milano (MI) |
Telefono: | +39 02 7600 2311 |
Fax: | +39 02 7601 3192 |
E-mail: | anipla@anipla.it |
Sito: | http://www.anipla.it/ |
Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione
L’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione) fu costituita il 20 febbraio 1956, su iniziativa dell’allora Presidente dell’U.N.I., ing. Carlo Rossi e di altri studiosi.
L’associazione – esclusa ogni finalità di lucro – si propone di favorire e divulgare in Italia la conoscenza, lo studio e l’applicazione dell’Automazione, considerandola nei suoi diversi aspetti tecnologici, economici e sociali.
L’interesse sempre vivo e attento dei suoi Soci e la passione unita al dinamismo culturale dei suoi membri, che negli anni si sono succeduti nella promozione di varie attività formative, hanno reso ben presto l’associazione una concreta e vibrante realtà culturale, capace di inserirsi e adeguarsi con disinvoltura alla continua evoluzione della materia trattata e al mutevole orizzonte – non solo industriale – entro cui essa opera.
La sua dinamica attività di promozione, rivolta non solo ai propri Soci, ma anche a mantenere i legami con gli ambienti esterni interessati ai vari aspetti dell’Automazione, ha fatto in modo che l’ANIPLA possa oggi annoverarsi tra le più valide associazioni tecniche e scientifiche operanti in Italia, contribuendo alla progressiva maturazione della cultura tecnica nel Paese ed al suo inserimento nel contesto nazionale.
L’Associazione è, da Statuto, apolitica, aconfessionale ed estranea a qualunque aspetto riguardante rapporti di lavoro nuovi o in corso (art. 2).
L’ANIPLA è organizzata sulla base di Sezioni territoriali, che operano nell’ambito geografico su cui hanno competenza con autonomia gestionale e amministrativa, nei limiti previsti dallo Statuto.
Attualmente, sono attive e operanti le sezioni di Milano, Palermo, Torino.
Alla Struttura nazionale, con sede a Milano, sono demandate le attività di interesse più generale; ad essa spetta inoltre il coordinamento delle Sezioni territoriali.
Ciascuna sezione è retta da un Consiglio Direttivo, eletto dall’assemblea dei Soci, che resta in carica per un bienno.
La struttura centrale è anch’essa retta da un organo collegiale – il Consiglio Generale – composto dai Presidenti delle Sezioni stesse. Durata del mandato e scadenza coincidono con quelle delle Sezioni.
L’ANIPLA è uno dei membri della FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche).
ARTICOLI
II° incontro ANIPLA - Automazione: la figura professionale dell'ingegnere
L'Anipla organizza un incontro sulla figura professionale dell'ingegnere. L'evento, che si terrà al Politecnico di Torino, è aperto a tutti...
V° incontro ANIPLA - Automazione: la figura professionale dell'ingegnere
L'ANIPLA organizza un incontro tra aziende e studenti interessati a una carriera professionale nella gestione e automazione della produzione
III° incontro ANIPLA - Gestire e automatizzare la produzione: la figura dell'ingegnere
ANIPLA, in collaborazione con l'Università di Udine, organizza un incontro per aiutare giovani ingegneri a entrare nel mondo dell'automazione