Cipriani PHE Srl (Cipriani Scambiatori)

Indirizzo: Via Nassar, 46 - 37026 Pescantina (VR)
Telefono: +39 045 6750065
Fax: +39 045 6750118
E-mail: info@cipriani-phe.com
Sito: https://www.cipriani-phe.com/

Fondata a Verona nel 1987, Cipriani PHE Srl è il primo produttore di scambiatori di calore a piastre ispezionabili made in Italy.

Processi efficienti, continui investimenti nella ricerca e un approccio tailor-made alla produzione sono la sua firma inconfondibile.

Dopo quarant’anni di esperienza in questa specifica tecnologia, oggi è parte del gruppo industriale SFPI: un’opportunità che ha valorizzato la vocazione ad essere sempre responsabili da un punto di vista industriale. L’azienda lavora con onestà e impegno per un continuo miglioramento, al fine di soddisfare le esigenze di un mercato internazionale in costante cambiamento. Lo fa grazie a prodotti e servizi di eccellenza che rispettano gli standard più elevati.

Seguendo l’esempio del Gruppo SFPI, di cui fa parte dal 2019, Cipriani PHE ha assunto un modello di responsabilità che guida ogni attività aziendale.

  • Responsabilità commerciale – offriamo prodotti e servizi integrati ai massimi standard, dalla progettazione degli scambiatori di calore fino alla consegna puntuale e alla consulenza post-vendita.
  • Responsabilità ambientale – produrre in modo efficiente ci consente di ridurre il nostro impatto sull’ambiente e portare sul mercato prodotti sicuri, sostenibili e riciclabili al 95%.
  • Responsabilità finanziaria – la gestione dei rischi e l’efficienza del nostro team ci permette di ottimizzare e garantire una produzione che rispetta gli interessi dell’azienda, del singolo dipendente e del mercato.
  • Responsabilità manageriale – puntiamo sulle risorse umane come primo asset strategico, condividendo competenze, lavorando per obiettivi e puntando al miglioramento continuo.

Progettazione dedicata della gamma prodotti, abbinata ad una consulenza esperta in ogni applicazione termica: ecco la garanzia di Cipriani PHE del miglior servizio ed elevate prestazioni dei suoi scambiatori di calore.

L’obiettivo è infatti quello di condividere il know-how interno con quello dei clienti, per poter così raggiungere i più alti livelli di eccellenza e anticipare le esigenze del Mercato.

Progettata e sviluppata con risorse e strumenti tecnici moderni e certificati, la gamma di scambiatori di calore è stata industrializzata dopo test di laboratorio accurati, che hanno consentito di validare le prestazioni raggiunte e quindi di offrire sul mercato un prodotto di qualità e tecnologicamente avanzato.

Grazie alla costante presenza dei collaboratori Cipriani PHE sul mercato, a fianco dei clienti, l’azienda ha potuto condividere e applicare il know-how in una vasta gamma di applicazioni di scambiatori di calore a piastre. Ogni giorno il personale competente e i tecnici esperti analizzano a fondo le richieste del mercato nei vari segmenti applicativi. L’ufficio vendite di Cipriani è costantemente motivato nel rispondere sempre ai nuovi bisogni dei nostri clienti. È infatti sempre impegnato in tutte le fasi della fornitura:

  • per fornire preventivi puntuali;
  • per offrire consigli tecnici completi sul prodotto e la sua combinazione con gli altri componenti dell’impianto;
  • per dare informazioni relative alle leggi e alle normative pertinenti;
  • per revisionare e controllare meticolosamente gli ordini dei clienti;
  • per fornire assistenza post vendita e tutte le parti di ricambio originali e affidabili esclusivamente prodotte secondo i nostri standard.

Un’attenta e innovativa progettazione delle piastre di scambio termico deve essere accompagnata da una qualità globale in ogni fase del processo produttivo degli scambiatori di calore a piastre ispezionabili. È per questo che CIPRIANI è da sempre organizzata attingendo dall’esperienza di professionisti competenti e specializzati nella cura di ogni dettaglio del processo e del prodotto essendo parte attiva nel processo di gestione della qualità aziendale.

Lo scambiatore di calore è il prodotto risultante di un processo gestito e monitorato in tutte le fasi: dalla produzione dei suoi componenti fino al collaudo dell’insieme, secondo i requisiti stabiliti anche al di sopra dei minimi previsti dalle normative vigenti.

Efficienti macchinari di produzione, uniti a dinamiche e dedicate risorse, garantiscono consegne puntuali e anche urgenti, se necessario. Il servizio ai clienti e un’approfondita conoscenza dei prodotti costituiscono le priorità del personale attivamente impegnato nel processo di produzione.

 

 

© Riproduzione riservata
Share This