Ecoltecnica Srl
Indirizzo: | Via C. Belgioioso, 70/30 - 20157 Milano (MI) |
Telefono: | 02 356851 |
Fax: | 02 35685219 |
E-mail: | info@ecoltecnica.com |
Sito: | http://www.ecoltecnica.com/ |
Ecoltecnica è nata nel novembre 1981 nel settore del recupero di materiali dalla raccolta di R.S.U.; nel 1989 ha conseguito l’autorizzazione per un primo impianto di stoccaggio per rifiuti industriali pericolosi e non in Sesto San Giovanni.
Oggi siamo autorizzati al trattamento, smaltimento, recupero e trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non presso il proprio impianto sito in Milano, ove abbiamo realizzato una piattaforma polifunzionale di 18.500 mq ca. dotata di soluzioni impiantistiche all’ avanguardia e realizzate secondo i più recenti standard di qualità e sicurezza divenendo una delle realtà qualitativamente e quantitativamente più importanti nel trattamento dei rifiuti industriali.
Obiettivo consolidato la gestione industriale del rifiuto assicurandone la tracciabilità dalla nascita alla morte.
La collaborazione attiva da sempre effettuata con i nostri clienti, ci permette di offrire, nel totale rispetto dell’ambiente, un servizio apprezzato ed il raggiungimento del miglior risultato con la massima attenzione all’ottimizzazione dei costi.
La tecnologia ed il know-how rapidamente assimilati nel campo del trattamento dei rifiuti solidi urbani, grazie alle concrete esperienze maturate a partire dal 1995 nella progettazione e gestione di impianti, fanno di Ecoltecnica uno dei partner più qualificati nell’affrontare e gestire la complessa tematica del trattamento degli RSU .
Tali esperienze ci hanno permesso d’approciare il mercato in alcuni dei nuovi paesi CE ed in particolare la Polonia.
La realizzazione nel 2004 e la gestione dell’impianto di discarica della controllata ENKI ci ha permesso di sviluppare esperienza nel settore discariche permettendoci di ampliare questa divisione aziendale che prevede la realizzazione di altre due discariche nel breve-medio periodo.
Sia per l’attività di commercializzazione che di logistica e vendita di servizi d’istituto sono stati aperti e sviluppati numerosi dossier per esportazione transfrontaliere in ambito CEE che consentono il corretto smaltimento di tutti quei rifiuti che non trovano allocazione in Italia per carenza quantitiva di impianti idonei, soprattutto nell’ambito dell’incenerimento di rifiuti solidi organici e di liquidi a basso potere calorico.