IME Istrumenti Misure Elettriche Spa
Indirizzo: | Viale Sicilia 2 - 20900 MONZA (MB) |
Telefono: | 0392321035 |
Fax: | 0392124926 |
E-mail: | info@imeitaly.com |
Sito: | http://www.imeitaly.com/ |
IME è stata fondata nel 1946. Ha iniziato con la produzione di strumenti di misura ad indice per grandezze elettriche alternate e continue.
Oggi progetta e produce in Italia strumenti di misura analogici, digitali e sistemi integrati per diversi campi di applicazione: misura elettrica, automazione industriale, gestione dell’energia, protezione. La sua storia ha una prima svolta all’inizio degli anni ’70, quando amplia la gamma dei prodotti e introduce l’elettronica, con i trasduttori per conversione di grandezze elettriche e fisiche e gli indicatori digitali. In seguito l’azienda consolida la propria offerta di apparecchi destinati ad impianti per il terziario e l’industria: nella protezione con i relè differenziali e nel controllo con i contatori di energia.
Negli anni ’90 l’evoluzione continua: serie modulare, strumenti programmabili, apparati di misura multifunzione, interfaccia uomo macchina.
La produzione odierna della IME spazia dal singolo strumento al sistema integrato per la gestione centralizzata della misura.
IME ha ampliato nel tempo il proprio stabilimento: ai 10.000 mq dell’area originaria si sono aggiunti 1.000 mq per la produzione e un nuovo edificio di quattro piani.
La ristrutturazione ha definito al meglio le aree funzionali: produzione, ricerca e sviluppo, centro metrologico, centro automatizzato taratura e controllo, centro meccanografico, uffici commerciali, magazzino PxV (Pronto per Vendita).
E’ suddivisa nelle divisioni Analogica, Elettronica, Trasformatori. Nel suo ambito, oltre all’assemblaggio, la personalizzazione degli strumenti, la taratura e il controllo, vengono effettuati costanti controlli sui lotti di produzione e sulla attrezzature utilizzate, che garantiscono la reperibilità e la qualità dei prodotti.
Questo è molto importante in un’azienda in grado di realizzare in un anno un milione e settecentomila prodotti con cento milioni di parti.