Olocco & C. Srl

Indirizzo: Via del Santuario, 41 - 12045 Fossano (CN)
Telefono: 0172 692579
Fax: 0172 692578
E-mail: olocco@olocco.it
Sito: http://www.olocco.it/

La Olocco ha sempre progettato e realizzato i propri prodotti sulla base dei principi fondamentali della qualità e della funzionalità.
Fondata nel 1950 a Fossano, Olocco sfrutta l’ondata del boom economico degli anni a venire impegnandosi a costruire macchine speciali per svariate multinazionali con sedi locali, del settore automobilistico, plastico, gomme e affini, alimentare. Ma è il decennio successivo a segnare la svolta decisiva quando, a cavallo degli anni 70 l’azienda si orienta verso la progettazione e la produzione in serie di macchine per il dosaggio e il trasporto pneumatico di polveri e granuli, partendo da 3 semplici tipologie di valvole.
Nel 1990 le mutate esigenze convincono la proprietà a trasferirsi in una nuova e più ampia sede (3.000 mq) nell’area industriale, per poter far fronte a un mercato nazionale affermato e un mercato estero in piena crescita.
Tra le prime realtà aziendali del settore, nel 1997 l’azienda si certifica con il sistema qualità ISO9001, per garantire ulteriormente un prodotto di alta tecnologia made in Italy e, successivamente, nel 2001, certifica la propria gamma di prodotti secondo le Direttive Atex 94/9/CE. Negli anni
successivi, nonostante la grande produzione in serie e la vasta gamma di valvole raggiunta, la stessa Olocco inizia a trattare versioni “speciali” per poter rispondere a ogni richiesta di mercato, dall’alimentare, plastico, chimico, farmaceutico e materiali da costruzione. Una scelta vincente che le consentirà di attutire al meglio la crisi globale che interesserà il mercato nel 2009 e successivi anni. In questo contesto si inserisce nel 2012 anche il conseguimento della certificazione “explosion and fl ameproof” EN 15089 per la gamma di valvole rotative compartimentanti con l’istituto universitario IBExU, mentre con l’ente internazionale Dekra ha potuto certifi care il proprio sistema produttivo con la “Quality assurance”. Nel 2015 i 65 anni di attività vengono festeggiati con nuovi investimenti in macchinari (tra cui spicca il nuovo centro di lavoro orizzontale Heller H 4500) con un ampliamento delle linee di produzione.
Ciò al fine di poter guardare al futuro puntando ancora una volta a innalzare il livello qualitativo e tecnologico delle valvole prodotte.

1940

Fondata negli anni quaranta dal Sig. Tomaso Olocco, l’azienda costruiva molini prima in legno e poi in metallo per i produttori locali.

1950

Anno di fondazione della Olocco

1960

Sfruttando l’ondata del boom economico la Olocco , oramai passata in mano al Sig. Mario Olocco, si impegna a costruire macchine speciali per svariate multinazionali con sedi locali, del settore automobilistico, plastico, gomme e affini, alimentare.

1970

Negli anni settanta avviene la svolta decisiva, la Olocco&C si orienta verso la progettazione e la produzione in serie di macchine per il dosaggio e il trasporto pneumatico di polveri e granuli, partendo da 3 semplici tipologie di valvole.

1990

Avviene il trasferimento nella nuova sede (3.000 mq) nell’area industriale, per poter far fronte ad un mercato nazionale affermato ed un mercato estero in piena crescita.

2001

La Olocco&C ha certificato la propria gamma di prodotti secondo le Direttive ATEX 94/9/CE.

2002

Nonostante la grande produzione in serie e la vasta gamma di valvole raggiunta, la Olocco&C comincia a trattare versioni ‘speciali’ per poter rispondere ad ogni richiesta di mercato, dall’alimentare, plastico, chimico, farmaceutico e materiali da costruzione.

2012

Nel 2012 la Olocco S.r.l. ha conseguito la certificazione “explosion and flameproof “ EN 15089 per la propria gamma di valvole rotative compartimentanti con l’istituto universitario IBExU, mentre con l’ente internazionale Dekra ha potuto certificare il proprio sistema produttivo con la “Quality assurance”.

2015

La Olocco S.r.l. investe in nuovi macchinari e amplia le proprie linee di produzione per innalzare il livello qualitativo e tecnologico delle Valvole prodotte.

2016

Alla Olocco SrI arrivano due macchinari di ultima generazione: centro di lavoro orizzontale Heller H5000 e il centro di tornitura DMG-MORI NLX2500

2017

Alla Olocco Srl nuova pavimentazione per l’Area di Produzione

© Riproduzione riservata
Share This