A RemTech Expo 2017 arriva SISMO, a Settembre a Ferrara Fiere

13 Dicembre 2016
Remtech Expo 2017

Per la prima volta lo Stato pianifica misure di prevenzione strutturale a lungo termine per la difesa dai grandi rischi naturali, sismico e idrogeologico, e per il rafforzamento delle infrastrutture del Paese. Gli investimenti previsti ammontano a circa 75 miliardi in 15 anni. Piani, capitoli di bilancio, incentivi, bonus, cantieri, programmi, linee guida, progettazione, nuove opportunità per le città, sono queste le priorità del Paese ma anche le novità che saranno ampliamente sviluppate nell’ambito di SISMO 2017, il primo evento in Italia interamente dedicato alla pianificazione e alla mitigazione del rischio sismico.

SISMO si inserisce e completa il quadro di confronto annuale, già ampio ed eccellente, di RemTech Expo (FerraraFiere, 20-22 settembre 2017), manifestazione internazionale che da oltre dieci anni si occupa, ai massimi livelli, di gestione dei rischi, ambientali e naturali, e “manutenzione” del territorio, bonifiche dei siti contaminati, tutela delle coste, dissesto idrogeologico, sostenibilità delle opere e, da quest’anno, rischio sismico. “Il rischio sismico non può ancora, nel 2016, tradursi in tragedie e vittime sul territorio” spiega l’Ing. Andrea Barocci di ISI (Ingegneria Sismica Italiana), appena nominato coordinatore del comitato scientifico di SISMO 2017 “L’Italia è preparata, socialmente e tecnologicamente, al terremoto” continua “si pensi che il primo progetto di casa antisismica nacque proprio a Ferrara nel lontano 1570, secoli prima del sisma dell’Emilia del 2012. Ciò che ancora manca è riuscire ad unire, risorse, professionalità e competenze per agire su prevenzione e gestione. Per questa ragione” conclude “SISMO nasce con profonda determinazione e senso di responsabilità”.
Con il coordinamento dell’Ing. Barocci, il comitato definirà i temi principali della programmazione 2017. Non mancheranno naturalmente i punti di vista e le best practices internazionali, dibattiti, corsi, conferenze, confronti multidisciplinari, incontri bilaterali. Riflettori puntati anche su tecnologie, innovazioni e imprese, nell’ottica di favorire la cultura della conoscenza, della prevenzione e della sicurezza.
“Nei primi mesi del 2017, nel quartiere fieristico di Ferrara, verranno avviati importanti interventi di adeguamento anti-sismico e di riqualificazione della struttura” a parlare è il Dott. Filippo Parisini, Presidente di FerraraFiere “l’inaugurazione della “nuova” fiera di Ferrara è prevista a Settembre, proprio in concomitanza con l’apertura di RemTech Expo che, dopo il piano degli interventi, si prepara ad essere il primo quartiere “smart” d’Italia“.


Ufficio Stampa:
Ferrara Fiere Congressi
info@remtechexpo.com
Tel. 0532 900713

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda