Ambiente
Scegliere il giusto azionamento per risparmiare CO2
Il software di selezione Festo aiuta nella scelta tra elettrico o pneumatico consentendo di risparmiare denaro e ridurre le emissioni.
Il Progetto MARLIC per l’economia circolare e i materiali compositi
Presentati i primi risultati del progetto Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites, dopo i primi 20 di attività.
SUM Symposium 2022 - X Anniversario
"Economia Circolare e Miniera Urbana”, a Capri 180 scienziati per un confronto su tecnologie innovative per superare la crisi delle...
Come gestire i rischi legati alla carenza d’acqua e garantire la continuità delle tue operazioni con i servizi idrici mobili di Mobile Water Services
Emilio Turchi di Mobile Water Services esamina soluzioni mobili per far fronte...
L'impegno di BASF verso il Net Zero
BASF conferma gli ambiziosi obiettivi climatici verso il Net Zero entro il 2050 e adotta ulteriori misure per ridurre le...
Cooperazione per la decarbonizzazione delle industrie hard-to-abate in Europa
Air Liquide e Eni collaborano nel valutare soluzioni di decarbonizzazione sui settori hard-to-abate, nella regione...
Analisi sui benefici del GPL rispetto al ciclo di vita delle fonti energetiche
L'analisi sui benefici del GPL rispetto al ciclo di vita delle fonti energetiche condotto dal PoliMi per Assogasliquidi-Federchimica.
Primo impianto ORC al mondo in uno stabilimento di acido solforico
Catturare l'energia termica in eccesso e trasformarla in energia elettrica, senza emettere CO2 è il primo passo della partnership tra Enel...
Alleanza FNCF con GBC Italia
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici con GBC Italia per tutelare la salute e sviluppare competenze green.
Inquinanti ambientali in diversi tipi di acqua è il tema del prossimo talk B2Better
Il 30 Marzo 2022 alle 15.30 parleremo di inquinanti ambientali dall’acrilammide ai PFC, dall’acqua sotterranea alle...
Membrana supersottile per la cattura della CO2 industriale
Un materiale più sottile dei capelli umani creato da uno spin-off del MIT per ridurre le emissioni di carbonio da...
Landi Renzo continua a crescere nell’idrogeno
SAFE, del Gruppo SAFE&CEC controllato da Landi Renzo, acquisisce Idro Meccanica, leader in sistemi per la compressione di H2, biometano...
A Top Energy Meeting domanda e offerta si incontrano one to one
Due giornate di incontri e conferenze sulle problematiche dell'energia sono il cuore del programma dell'8° Top Energy, con Eco Business...
Diserbante biodegradabile da fonti rinnovabili
Evapora immediatamente senza lasciare tracce e non è pericoloso il diserbante Sunpower di Versalis per ambienti urbani e industriali.
Un impianto per catturare l’anidride carbonica: accordo tra Tenaris e SIAD con Saipem
Il progetto prevede la cattura di 30 tonnellate al giorno della CO2 prodotta dalla centrale termoelettrica...
Lucart sceglie Enel X per la produzione di energia verde
Enel X installerà un impianto fotovoltaico che produrrà oltre 3 GWh di energia l’anno nello stabilimento Lucart di Diecimo.
Trasmettitori di pressione accurati e altamente tecnologici: la gamma Keller
Tecnologia e precisione svizzera: Keller è uno dei punti di riferimento in Europa per la produzione di trasduttori...
Prima produzione di acciaio elettrica al mondo
Algoma Steel Group ha scelto Danieli come unico fornitore tecnologico per la transizione completa alla produzione elettrica.
Cattura di CO2 per la centrale di gas di Casalborsetti
Nextchem eseguirà i lavori ingegneria per un impianto di cattura di CO2 in Italia, quale milestone di riferimento internazionale.
L’economia circolare fa bene all’industria
Il Circular Economy Report 2021 del PoliMi dimostra che l’adozione di pratiche legate all’economia circolare genera un vantaggio competitivo.
Da Atlas Copco i compressori d’aria amici dell’ambiente
L’azienda svedese lancia i nuovi compressori d’aria con tecnologia VSDS, privi di terre rare nel motore, compatibili con l'Industria 4.0...
Cento storie di economia circolare, in un libro le eccellenze italiane
Enel e Fondazione Symbola presentano le filiere le tecnologie e i campioni dell'economia circolare made in Italy.
Un impianto nel ferrarese produrrà più di tre milioni di Smc di biometano
Un impianto di biodigestione anaerobica che trasformerà 55 mila tonnellate di rifiuti solidi in biometano e compost di qualità.
Il Made in Italy senza agrofarmaci
Quali sarebbero le conseguenze, produttive ed economiche, della completa eliminazione degli agrofarmaci? Le stima uno studio promosso da Agrofarma.
Nuove pompe orizzontali per alta pressione ad elevati rendimenti idraulici
Le pompe per altissima pressione PM di Caprari si arricchiscono di nuovi modelli della grandezza idraulica 65.
L’elmetto leggerissimo pronto a tutte le missioni
L'elmetto Dräger HPS Safeguard Design coniuga protezione efficace ed un comfort sempre perfetto in condizioni estreme.
Le plastiche ecologiche di The Hemp Plastic Company arrivano in Europa
Siglato un accordo di distribuzione con LATI per offrire alternative alle plastiche basate solamente su fonti fossili, con un minore...
Ecomondo: Italia in prima linea nella transizione ecologica
Ecomondo - Key Energy 2021 traccia una roadmap al 2030 per fare dell’Italia una locomotiva europea della green economy
Toscana modello di Distretto Circolare Verde
Un modello di economia circolare e chimica verde per la chiusura del ciclo dei rifiuti e il rilancio green dell’industria...
Ecomondo e Key Energy si preparano a modificare il paradigma dell’economia reale
Ecomondo 2021 raccoglie innovazioni ed istituzioni attorno ai temi della circular economy, tra cui le rinnovabili e...