L’Unione Europea prevede un’aggiunta record di 89 GW di capacità rinnovabile nel 2025, nonostante le sfide del settore

30 Aprile 2025

Energia

L’Unione Europea prevede un’aggiunta record di 89 GW di capacità rinnovabile nel 2025, nonostante le sfide del settore

La rapida diffusione delle energie rinnovabili è fondamentale per l’UE per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre la dipendenza dalle importazioni di gas.

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

29 Aprile 2025

Petrolchimico e Oil&Gas

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del Regno Unito.

Catturare e purificare CO2 producendo energia, oggi è possibile grazie alla nuova tecnologia sostenibile sviluppata dal Politecnico di Torino

28 Aprile 2025

Ambiente

Catturare e purificare CO2 producendo energia, oggi è possibile grazie alla nuova tecnologia sostenibile sviluppata dal Politecnico di Torino

Il progetto CO2CAP, finanziato all’ateneo torinese da uno Starting Grant dello European Research Council, ha pubblicato il suo principale risultato.

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

24 Aprile 2025

Petrolchimico e Oil&Gas

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà idrogeno verde alla raffineria Isab, nel polo industriale di Priolo, in provincia di Siracusa.

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

23 Aprile 2025

Chimico e Farmaceutico

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al suolo.

rifiuti da beni in polietilene ecolight ecopolietilene

17 Aprile 2025

Ambiente

Plastica e rifiuti, Ecopolietilene e STR sperimentano la raccolta differenziata dei beni in polietilene

Quasi la metà dei rifiuti plastici portati in ecocentro (circa 2.300 tonnellate su un conferimento complessivo da 4.600) è riconducibile alla famiglia...

16 Aprile 2025

Chimico e Farmaceutico

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli italiani.

closing Aliplast - Gurit

15 Aprile 2025

Ambiente

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di Carmignano di...

Dalmine

14 Aprile 2025

Energia

ABB di Dalmine, un modello per la transizione energetica e per gli obiettivi di sostenibilità

Visita al sito lombardo della multinazionale, leader tecnologico globale nel settore dell’elettrificazione e dell’automazione.

AZIENDE

Tecnova HT
Teledyne Flir
Zucchetti
Ital Control
Technobis
Bruker_logo
Stahl
Hydroalp
Sato
Logo_PerkinElmer_new
Testo-logo-1
Tecnova HT
Teledyne Flir
Zucchetti
Ital Control
Technobis
Bruker_logo

PRODOTTI

Serie Multipunti KBAR 2000B

Trattamento Aria

Serie Multipunti KBAR 2000B

CrystalBreeder™: la piattaforma di cristallizzazione multireattore di prossima generazione

Strumenti da laboratorio

CrystalBreeder™: la piattaforma di cristallizzazione multireattore di prossima generazione

H2ALP-120

Generatori di gas

H2ALP-120

Cassette 8150

Dispositivi di sicurezza

Cassette 8150

VIDEO

Intervista a Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia

La nostra redazione ha incontrato e intervistato Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia che ci ha dato alcune anticipazioni sull’organizzazione degli...

Spettroscopia FTIR per l’analisi degli oli lubrificanti: una tecnica versatile per un settore in continua evoluzione

La spettroscopia FTIR (Fourier Transform Infrared) è una tecnica analitica utilizzata per identificare e caratterizzare composti chimici attraverso l’interazione della radiazione infrarossa...

Forum Industria Digitale 2025: le video interviste

Oltre 300 i presenti alla seconda edizione della mostra-convegno itinerante dedicata alla meccatronica e al software industriale che si è tenuta al...

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Introdurrà l’incontro il dr. Sandro Spezia, chimico, con una lunga esperienza nel settore analitico in diversi campi di applicazione, autore di oltre...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda