A Waste Management Europe la via per un’economia sostenibile

17 Febbraio 2023
Waste Management Europe

La seconda edizione di Waste Management Europe Conference & Exhibition, fiera incentrata sulla gestione dei rifiuti e sull’economia circolare, si terrà a Bergamo dal 18 al 20 Aprile 2023.

 

È con grande piacere che la IES Events, in qualità di organizzatore ufficiale dell’evento, presenta al grande pubblico Waste Management Europe 2023.

 

 

La gestione dei rifiuti non è un problema europeo ma globale, e sappiamo che l’Europa è all’avanguardia in questo settore, ora più che mai sotto i riflettori del mondo nella situazione di crisi energetica che stiamo vivendo; diventa perciò ancor più rilevante allontanarsi da fonti energetiche primarie di origine fossile e guardare a fonti alternative.

In tale contesto, il ruolo di Waste Management Europe come importante piattaforma internazionale dove dibattere temi cruciali e ricercare soluzioni per l’ambiente è ancor più significativo nell’agevolare la promozione di un’economia sostenibile basata su innovazione, tecnologia e know-how.WME

Alcune stime indicano un aumento del 75% della produzione globale di rifiuti entro il 2050; per scongiurare un simile scenario è importante, se non imperativo, implementare con urgenza progetti e soluzioni ambientali atti a garantire un ambiente più pulito e sostenibile.

I paesi europei hanno soluzioni comprovate da cui il mondo può imparare. WME evidenzierà le criticità che dobbiamo affrontare in questo momento, e sarà l’evento per l’intera industria del settore che traccerà il percorso da seguire.

L’edizione WME 2023, organizzata ancora una volta alla Fiera di Bergamo, conferma e registra un crescente interesse in ambito istituzionale, imprenditoriale e scientifico.

L’evento mira a riunire per i tre giorni di fiera e conferenza 200 aziende suddivise in sei macroaree industriali, start up incluse, ed accoglierà circa 5000 persone tra visitatori, delegati, espositori e speaker italiani e internazionali.

La parte dedicata alla Conferenza si svilupperà in circa 20 sessioni tecniche e strategiche, e una serie di workshop si terrà invece nell’Exhibitors Showcase all’interno del padiglione fieristico.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito www.wme-expo.com

Vi aspettiamo a Bergamo!

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

PLA da scarti alimentari tripleW

TripleW e Sulzer Chemtech rivoluzionano la produzione di bioplastiche con il primo PLA commerciale ottenuto interamente da scarti alimentari

Il nuovo processo, sviluppato nell’ambito del consorzio CIRCLE, trasforma sottoprodotti e rifiuti dell’industria alimentare in materiali sostenibili ad alto valore....

idriche

Infrastrutture idriche: completato solo l'11% dei progetti "FESR" 2014–2020

Solo un progetto su 10 tra gli oltre 2 mila finanziati dai fondi europei di sviluppo regionale legati all’acqua è...

vinci hq

VINCI si aggiudica un importante contratto per un innovativo impianto di biocarburanti in Spagna

L'impianto, che utilizzerà come materie prime scarti agricoli e oli da cucina esausti, avrà una capacità produttiva annua di 500.000...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda