ACCADUEO, innovazione tecnologica e best practice in primo piano

20 Settembre 2018
ACCADUEO

ACCADUEO, mostra internazionale dell’acqua, con un percorso dedicato a CH4, si tiene a Bologna dal 17 al 19 ottobre 2018 e offre lo spazio di confronto a istituzioni, enti regolatori, aziende e utilities per discutere sulle carenze del sistema, trovare le basi per sviluppare nuove risorse e fornire un servizio di alta qualità

 

Ma soprattutto ACCADUEO è l’occasione per evidenziare le azioni, le strategie e le tecnologie sperimentate nel rinnovamento delle infrastrutture, nello sviluppo delle risorse idriche e nella protezione ambientale, attraverso una proposizione di casi nazionali e internazionali e l’esposizione delle migliori tecnologie.

Chiavi di lettura dei percorsi di informazione e formazione di H2O saranno l’innovazione, la digitalizzazione, la manutenzione e gestione delle reti, le best practice dell’industria e delle utilities.

Innovazione è la novità di quest’anno per puntare l’attenzione sulle nuove tecnologie, fondamentali per conseguire un adeguato sviluppo delle reti idriche, dei sistemi di gestione delle acque industriali e del gas.

La straordinaria presenza di iniziative e la collaborazione di ARERA e di WAREG (il Network Regolatori europei dei servizi idrici), evidenzia l’importanza strategica di questi momenti di confronto sui temi regolazione, investimenti e tariffe.

Da non perdere l’appuntamento “Diamo Valore all’Acqua: l’innovazione nella manutenzione e gestione delle reti” che apre la mostra internazionale ACCADUEO e vede le principali Istituzioni nazionali e regionali a confrontarsi sul tema di come l’innovazione sia un elemento importante di crescita della qualità gestionale e del servizio. Innovazione mai disgiunta da uno sviluppo regolatorio, un rinnovamento tecnologico e una crescita culturale. http://www.accadueo.com/eventi/programma/dettaglio-evento/5346.html?id=337

Nel pomeriggio “Diamo Valore all’Acqua: il mercato, l’innovazione e gli scenari per un futuro dell’acqua” darà l’occasione di presentare il primo Rapporto ACCADUEO – CRESME su Innovazione e mercato, un rapporto che analizza l’intero ciclo dell’acqua (adduzione, distribuzione, fognatura e depurazione), le problematiche e le potenzialità del settore, gli aspetti quantitativi e qualitativi , fotografa la situazione attuale, mette a fuoco le buone pratiche e le innovazioni tecnologiche che caratterizzeranno il futuro di un settore destinato a crescere di importanza e di responsabilità sociale. Oltre alla presentazione del rapporto sarà dato spazio ai casi virtuosi presentati nel rapporto.

Programma

Guarda nel dettaglio anche gli altri eventi del percorso tematico ‘Innovazione’

Fonte: Accadueo

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

igus cuscinetti senza PTFE

Igus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE

Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva di PTFE per i materiali iglidur G, iglidur X e...

ammoniaca verde cullen

Utilizzare i fulmini per produrre ammoniaca: una tecnologia più pulita, ispirata ai fenomeni naturali

L'ammoniaca prodotta dai fulmini sotto forma di gas è un metodo nuovo e più efficiente che ci avvicina alla produzione...

tritone iello

Nasce Tritone, una stazione ecologica digitale e automatizzata che ridurrà l'impatto ambientale delle acque reflue

Il progetto avrà un impatto significativo sulla protezione dell'ambiente marino, perché, riducendo drasticamente il contenuto di olio nelle acque di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda