Agro-formulati ad azione prebiotica e probiotica

22 Febbraio 2023
Agro-formulati ad azione prebiotica e probiotica

L’impiego di agro-formulati prebiotici e probiotici ripristina l’equilibrio vegeto-produttivo ottimale delle coltivazioni per produzioni abbondanti, costanti e di elevata qualità in contesti agronomici complicati.

 

Il suolo, elemento fondamentale per la crescita delle colture, può nascondere avversità ed insidie quali patogeni e parassiti tellurici, sostanze tossiche e fattori che ne minano l’ecosistema. La microbiologia applicata all’agricoltura è la più promettente tecnica di gestione degli ecosistemi agrari che ci permette di migliorare le produzioni e la qualità dei prodotti preservando allo stesso tempo lo stato di salute del suolo.

 

Biolchim ha riservato a questi ambiti un importante filone della propria attività di ricerca e sviluppo, lanciando sul mercato una serie di prebiotici e probiotici, che hanno lo scopo di favorire e ripristinare l’attività microbica del suolo, migliorandone la fertilità e la sanità.

I biostimolanti, tipicamente utilizzati in combinazione con i fertilizzanti tradizionali, sono prodotti fondamentali per l’agricoltura moderna, in grado di aumentare la resa e la qualità del raccolto. Inoltre, i biostimolanti ottimizzano l’uso dei prodotti agrochimici e dei fertilizzanti chimici, aumentandone l’efficienza e contribuendo nel contempo a ridurre l’impiego di prodotti per la protezione delle colture aumentando la resistenza delle piante agli stress abiotici (ad es. siccità).

Il portafoglio prodotti di Biolchim si basa su tecnologie proprietarie che utilizzano input organici, provenienti sia da fonti rinnovabili sia da rifiuti industriali, trasformandoli in prodotti ad alto valore aggiunto per uso professionale. 

Dallo studio dei meccanismi dei microrganismi benefici (rizobioma) ospitati nella rizosfera nascono VHERA LIFE e VHERA: i primi agro-formulati ad azione prebiotica e probiotica.

VHERA LIFE è il prebiotico. La sua formulazione ricca di terpeni, betaine e sostanze nutritive ad elevato valore biologico, favorisce la moltiplicazione e l’operosità dei microrganismi benefici della rizosfera, promuovendo contemporaneamente lo sviluppo e la ramificazione della radice.

VHERA è il probiotico. Apportando funghi micorrizici, rizobatteri e spore di Pochonia chlamydosporia, ripopola e fortifica il rizobioma, ostacolando l’attività dei parassiti tellurici e favorendo il mantenimento delle funzionalità vegeto-produttive anche in condizioni avverse.

Applicati in fertirrigazione, VHERA LIFE e VHERA consentono di preservare ottimali livelli produttivi e di qualità, anche su suoli stanchi, destrutturati e problematici per la presenza di nematodi. Grazie a questa strategia, del tutto innovativa e integrabile con quelle preesistenti, la pianta può sviluppare un apparato radicale ampio e robusto, sostituire le radici malfunzionanti e mantenere una capacità di assorbimento che ne preserva lo sviluppo vegeto-produttivo ottimale nonostante le avversità.

Vhera Life e Vhera sono ammessi in agricoltura biologica.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

totalenergies e veolia accordo

TotalEnergies e Veolia uniscono le forze per la transizione energetica e l'economia circolare

La partnership mira a ridurre le emissioni di metano dalle discariche e l'impronta idrica del settore industriale, oltre che a...

GT6000 Mobilis

Gasmet GT6000 Mobilis: il primo analizzatore FTIR certificato per le emissioni

Quando si parla di emissioni in atmosfera, la sfida è unire rigore scientifico e praticità operativa. Il Gasmet GT6000 Mobilis...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda