Al via contest di Illumia e Wylab: energia dai giovani cervelli

14 Giugno 2019
Illumia

Se l’energia si accumula, prima o poi si scarica. E può scaricarsi in creatività e, perché no, in nuove idee di imprese

 

Da qui l’idea di Illumia, il primo family business nel mercato retail di energia e gas con sede a Bologna, che ha scelto di investire per il secondo anno nel contest “You dream, we believe”, dedicata alle startup che operano nel settore dell’energia. Accanto all’azienda (che ha chiuso il 2018 con 20 milioni di euro di utili) è sceso in campo anche WyLab, incubatore di idee e startup con sede a Chiavari. Obiettivo del contest è individuare prodotti e servizi d’avanguardia in grado di rendere più smart, efficiente e tangibile l’energia.

“E’ naturale per noi spenderci in questo progetto – spiega Marco Bernardi, presidente di Illumia -. Già in azienda investiamo in talenti non ancora espressi completamente. Il 70% delle assunzioni le facciamo intercettando giovani appena laureati, che possiedono talento anche se non completamente formato. Chi ha fame, chi ha energia, chi ha talento, prima o poi in azienda lo scopriamo e lo valorizziamo”. Fino al 31 luglio sono aperte le candidature. Per poter partecipare è necessario far parte di una startup o di un team composto da un minimo di due persone fisiche, maggiorenni, in possesso di un almeno diploma di istruzione superiore e con un’idea vincente e innovativa da proporre legata al settore dell’energia. L’iscrizione si può completare sul sito youdreamwebelieve.it

Dopo il successo della prima edizione Illumia e Wylab hanno deciso di continuare a credere nel progetto, rivolgendosi ancora una volta ai giovani talenti che – per partecipare al talent – dovranno proporre la propria idea, prodotto e servizio innovativo relativi all’ambito energetico che siano legate ai temi 2019: Materializzazione di Energia o Data Analytics e Data Management solutions: soluzioni hardware e software per l’acquisizione e gestione quotidiana dei dati, soluzioni innovative per implementazione e digitalizzazione dei processi aziendali.

“La contaminazione che viene da una mente libera come quella dei giovani – ha aggiunto Bernardi – è una cosa buona e sana per le nostre aziende, perché obbliga a rimettersi sempre in discussione. Ed è questo concetto che cerchiamo di vivere anche dentro Illumia: essere in grado di rimettere sempre in discussione i processi, accogliere le proposte di tutti i collaboratori, dare spazio a tutte le nuove idee”.

L’auspicio dei promotori di “You dream, we believe” è quello di mettere in circolo nuove idee brillanti, anche a testimonianza della vitalità del settore energetivo e del desiderio delle nuove generazioni di mettersi in gioco. “Il nostro impegno – ha spiegato Federico Smanio, già calciatore professionista e Ceo di Wylab – è quello di favorire in Italia un cambiamento di mentalità e di cultura. C’è molto fermento, ci sono tantissime startup, noi vogliamo stare al loro fianco in questa impresa”.

Le candidature si possono inviare entro il 31 luglio.

Fonte: Askanews.it

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

raco biometano

Biometano, pronto all’esercizio il più grande impianto del Centro-Sud Italia

Al via la produzione di biometano nel sito Raco, completato il collegamento alla rete Snam e pronto l’ingresso in esercizio...

nucleare nel mix energetico

Energia nucleare: Confindustria ed ENEA presentano studio su tecnologie, costi e ricadute

Il documento, che stima la creazione di circa 117 mila nuovi posti di lavoro, con un primo impianto operativo nel 2035, delinea la...

Innovation Zone Adriatico

Al via il Terna Innovation Zone Adriatico

Ad Ascoli Piceno il nuovo hub di innovazione aperta, il primo in Italia, per promuovere le imprese e i progetti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda