Analisi di Riflessione Solare Totale (TSR) secondo ASTM E903-20

14 Novembre 2024
TSR

Mercoledì 20 novembre scopriremo come usare lo spettrofotometro UV/Vis/NIR PerkinElmer Lambda 1050+ con sfera integratrice in un webinar di PerkinElmer, organizzato in collaborazione con IndustryChemistry.

 

La riflessione solare totale (Total Solar Reflectance, TSR) definisce la quantità di luce riflessa da una superficie rispetto alla luce solare incidente. La TSR aiuta a capire come un materiale si comporta sotto l’esposizione solare, influenzando la temperatura, il riscaldamento e l’efficienza energetica delle superfici. Questo parametro è perciò fondamentale per migliorare l’efficienza energetica degli edifici (ad esempio, tetti riflettenti o vernici solari), per ottimizzare la progettazione di pannelli solari, ma anche per la protezione termica dei materiali esposti alla luce solare intensa in applicazioni aerospaziali

Durante il webinar dal titolo “Analisi di Riflessione Solare Totale (TSR) secondo ASTM E903-20” vedremo:

  • Come si ottiene il valore di TSR e le norme che regolamentano questa metodologia.
  • Una dimostrazione pratica su come usare lo spettrofotometro PerkinElmer Lambda 1050+ UV/Vis/NIR con una sfera integratrice in conformità alla norma ASTM E903-20 per l’analisi di TSR di vernici.
  • Come utilizzare l’UV WinLab software per l’acquisizione e l’analisi dei dati.

Il webinar si rivolge a tutti gli operatori dei settori dell’energia solare, dei materiali ottici o delle costruzioni.

 

Relatrice: Valentina Paolucci – Sr. Application Scientist per la linea di Spettroscopia Molecolare in PerkinElmer

Ha ottenuto il dottorato in Chimica all’Università di Copenaghen, in Danimarca, con uno studio preclinico su polimeri dendritici per il trattamento di aterosclerosi. Ha inoltre  collaborato ad un progetto di ricerca come Visiting Researcher all’Università della California, San Diego, nello sviluppo di formulazioni liposomiali. Prima di unirsi a PerkinElmer, ha lavorato in diverse industrie come Development Leader e Technical Sales Specialist. Ha esperienza in spettroscopia molecolare, microscopia e cromatografia per la caratterizzazione analitica di nanomateriali, textile e materiali metallurgici.

 

GUARDA IL VIDEO

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda