ANIMA/ASME: primo workshop europeo

10 Ottobre 2016
ANIMA/ASME: primo workshop europeo

Si è tenuto recentemente il primo meeting europeo di ASME in Italia, precisamente a Bergamo

 

Si è tenuto recentemente il primo meeting europeo di ASME, l’American Society of Mechanical Engineers, società titolare del marchio di certificazione. L’associazione ha scelto come location il nostro Paese, e in particolare la città di Bergamo, non solo per le nostre bellezze paesaggistiche e artistiche. “In cima alla classifica europea di utilizzatori del codice americano relativo alle apparecchiature in pressione, superando anche l’eterno competitor Germania. A livello mondiale, le imprese italiane occupano il quinto posto. L’Italia, quindi, è tra i maggiori produttori al mondo di pressure equipment”, ha reso noto Jon Labrador, ASME Managing Director Conformity Assessment.

La certificazione ASME rappresenta una vera e propria garanzia per i prodotti delle aziende italiane, che agevola la loro esportazione verso i mercati esteri. Riguarda apparecchi per la pressione destinati a diversi settori: nucleare, petrolchimico, biomedicale ed elettrico. ASME certifica l’intero processo produttivo che coinvolge queste soluzioni, il design, la qualità e la sicurezza del prodotto finito e la sua installazione. A proposito dei produttori italiani, Paul Jang, ASME Director of Auditing and Inspection Conformity Assessment, ha affermato: “Grazie all’appoggio di UCC, gli imprenditori europei e non solo hanno potuto chiedere chiarimenti e confrontarsi su questioni settoriali. La complessità del campo ha suscitato molta attesa in questa iniziativa”. All’appuntamento hanno preso parte gli imprenditori del settore, molti dei quali hanno il loro business proprio nella provincia bergamasca. UCC rappresenta i produttori italiani che coprono tutto l’ambito del pressure equipment: serbatoi montanti, apparecchi a pressione, caldaie, tubazioni e condotte e scambiatori di calore.

 

ANIMA/ASME: primo workshop europeo

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Critical Chemicals Alliance

Nasce la Critical Chemicals Alliance

Una nuova alleanza europea per individuare le sostanze strategiche, tutelare la produzione interna e rendere più sicure le catene di...

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda