Apple cerca di entrare nel mercato dell’energia solare

4 Agosto 2016

Apple ha reso pubblica la volontà della società di entrare nel mercato dell’energia solare

Lo scorso mese di giugno, Apple ha reso pubblica la volontà della società di entrare nel mercato dell’energia solare, richiedendo l’autorizzazione necessaria all’autorità competente negli Stati Uniti, la Federal Energy Regulatory Commission (FERC).

Si prevede che gli impianti di Apple basati sulla tecnologia del solare fotovoltaico presenti già in California e Nevada saranno oggetto di ulteriori investimenti della società affinché sia aumentato il fabbisogno energetico. Scopo finale sarebbe quello di vendere l’energia solare prodotta in eccesso ad altre imprese e ai consumatori, come un qualsiasi fornitore, attraverso la società controllata Apple Energy, di recente creazione. Negli Stati Uniti la vendita di energia agli utenti e a prezzi di mercato da parte di una qualsiasi società è subordinata alla previa autorizzazione della FERC, che non è invece necessaria nel caso di commercializzazione all’ingrosso.

Il colosso dell’informatica si starebbe dunque preparando all’ingresso in un mercato completamente nuovo, ma in cui – per esempio Google già opera dal 2010. Un business interessante non solo negli Stati Uniti. In Cina infatti sono aumentati i suoi investimenti nell’ambito green, che hanno portato alla costruzione di nuovi impianti fotovoltaici che raggiungono una potenza pari a 200 megawatt.

 

titolo foto

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

2G Italia

L’efficienza dei cogeneratori 2G si riconferma un elemento chiave nella diffusione del biometano

L’azienda specializzata in cogenerazione fornisce a CGT, società italiana del Gruppo TESYA, sette nuovi motori per l'alimentazione efficiente dei processi...

Sensori di pressione per idrogeno: nuove sfide e soluzioni avanzate

WIKA, con la sua esperienza e capacità innovativa, offre strumenti affidabili e sicuri per affrontare le sfide di questo settore...

Ecomondo 2025

Ecomondo 2025, l’edizione più internazionale di sempre: la sostenibilità guida il futuro globale

Nell'edizione 2025 +7% di presenze totali, salgono del 10% quelle estere. La visita del ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda