AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

27 Maggio 2025
nuovo profox auma

La nuova versione è progettata per adattarsi a un’ampia varietà di applicazioni industriali ed è stata scelta per importanti progetti in tutto il mondo, come l’impianto di Zandvliet in Sudafrica che tratta le acque reflue di Città del Capo.

 

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello di comando frontale.

Questa innovazione rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno dell’azienda per offrire soluzioni sempre più flessibili, semplici da utilizzare e adatte alle esigenze della moderna automazione industriale.

 

 

Andrea Villa, Managing Director di AUMA Italiana, commenta: “Con la nuova versione di PROFOX confermiamo la nostra vocazione a rendere sempre più accessibili, intuitivi e affidabili i nostri sistemi di automazione. Crediamo che flessibilità, facilità d’uso e robustezza siano le chiavi per supportare al meglio l’evoluzione delle infrastrutture industriali e dei servizi pubblici in tutto il mondo”.

La nuova versione di PROFOX è progettata per adattarsi a un’ampia varietà di applicazioni industriali e integra un pratico comando frontale tramite pulsante, disponibile su richiesta. L’utente può così interagire direttamente con l’attuatore in modo rapido e sicuro, semplificando le operazioni di installazione e manutenzione.

Come da tradizione AUMA, anche il nuovo PROFOX mantiene elevatissimi standard di robustezza e affidabilità. Il design modulare consente un’installazione rapida e una configurazione estremamente flessibile. La protezione IP67 – e su richiesta IP68 – unita a un avanzato sistema anticorrosione certificato, rende PROFOX perfetto anche per gli ambienti più ostili.

L’attuatore è disponibile in versione multigiroangolare e lineare, rendendolo compatibile con diverse tipologie di valvole: a saracinesca, a farfalla e a sfera.

PROFOX è stato scelto per importanti progetti in tutto il mondo. Tra questi, l’impianto di Zandvliet in Sudafrica, che tratta le acque reflue di Città del Capo. Nell’ambito di questo progetto, oltre 100 attuatori AUMA, tra cui PROFOX, sono stati installati per supportare l’ampliamento e la modernizzazione dell’impianto, a beneficio di una popolazione in forte crescita e per rispondere a standard sempre più severi in materia di qualità dell’acqua.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

ecomondo 2025

Ecomondo 2025: innovazione e strategie per la transizione ecologica

Con oltre 1.700 brand internazionali e 166.000 m² di area espositiva, la manifestazione rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione sostenibile: una...

consumo idrico

Garantire la continuità operativa nelle industrie ad elevato consumo idrico

Le aziende europee sono sottoposte ad una crescente pressione per l’approvvigionamento idrico a causa della variabilità climatica, normative più severe...

Hach

Hach organizza un webinar gratuito sull’analisi delle acque tecniche: focus su ossigeno disciolto e silice

Il prossimo 24 ottobre alle ore 11:00, Hach propone un webinar tecnico gratuito dedicato all’approfondimento di due parametri fondamentali per...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda