AIPnD Associazione Italiana Prove non Distruttive

Indirizzo: Via Arnaldo Foresti, 5 - 25127 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 373 91 73
Fax: +39 030 373 91 76
E-mail: biennale@aipnd.it
Sito: http://www.aipnd.it/

L’Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica – AIPnD – e un’organizzazione a carattere scientifico, culturale e professionale, senza fini di lucro.

E’ stata fondata nel 1979; si colloca tra le primissime nel mondo nel suo settore e annovera Soci appartenenti a circa 1000 Enti quali: Aziende, Istituti, Centri di Ricerca, Organizzazioni, Scuole, Universita, Studi Professionali, Societa Produttrici e venditrici di strumentazione e prodotti PnD e di Societa di Servizi PnD.

L’AIPnD ha sede a Brescia. Gli scopi dell’Associazione sono:

promozione della conoscenza scientifica e tecnica e dello sviluppo tecnologico delle prove non Distruttive attraverso l’informazione e l’educazione;
valorizzazione delle attivita professionali di chi opera nel settore;
impulso della vita associativa e culturale per favorire lo scambio di idee, di esperienze e di conoscenze fra i Soci.

L’Associazione cura la preparazione di materiale didattico ed informativo; in particolare “Il Giornale delle Prove non Distruttive”, gli atti delle conferenze, congressi, simposi, quaderni didattici, monografie. Cura inoltre la divulgazione in Italia di materiale didattico e scientifico di Associazioni consorelle straniere.

L’Associazione promuove ed organizza conferenze internazionali in Italia e all’estero; conferenze, congressi, seminari, giornate di studio per singoli settori o per specifiche tematiche presso Centri di Ricerca, Università, Istituti Scolastici Superiori, Industrie, altre sedi. Organizza corsi d’addestramento del personale che opera nel settore, al fine di poter ottenere la qualificazione e certificazione richiesta per operare. Ha propri rappresentanti in gruppi di Lavoro o in Commissioni di normazione, ministeriali, settori prettamente tecnico-operativi.

L’AIPnD è Socio fondatore del CICPND , l’Ente di certificazione del personale addetto alle PnD nel nostro Paese, è federata alla FAST (Federazione delle Associazioni Tecnico Scientifiche), ed a Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici ed è associata all’ UNI ( Ente Italiano di Unificazione).

L’Associazione, nel 1984 a Firenze, nel corso della 3.a Conferenza Europea delle PnD ha promosso la fondazione del Consiglio Europeo delle Prove non Distruttive (ECNDT), esteso anche a tutti i Paesi dell’Est, successivamente diventato European Federation for Non-Destructive Testing (EFNDT).

Dal 1979 l’Associazione è membro del Comitato Internazionale sulle Prove non Distruttive (ICNDT) di cui ha assunto la presidenza e la Segreteria nel 1996, successivamente rinnovata sino al 2004.

© Riproduzione riservata
Share This