i-Foria Italia Srl
Indirizzo: | Corso Vittorio Emanuele II, 10 - 65122 Pescara (PE) |
Telefono: | |
Fax: | |
E-mail: | info@i-foria.eu |
Sito: | https://www.i-foria.eu/ |
i-Foria è una società che si occupa di innovazione e di sviluppo all’avanguardia, specializzata nei settori della sostenibilità e dell’economia circolare. Il suo nome è ispirato al greco antico “Aeiforia”, che significa sostenibilità. Infatti, oltre ad essere un punto di riferimento in Italia e in Europa per la consulenza nel campo della (bio)economia circolare, i-Foria è proprietaria di una tecnologia innovativa in grado di riciclare completamente i rifiuti dei prodotti assorbenti per la persona (PAP), per servire un mercato esistente e in crescita in Italia e a livello mondiale.
i-Foria sviluppa soluzioni proprietarie principalmente nel campo del riciclo di prodotti igienici assorbenti, dove possiede proprietà intellettuale di una tecnologia innovativa e cumulativamente più di 40 anni di esperienza. L’azienda supporta anche le autorità pubbliche, le medie e grandi aziende a sviluppare la propria innovazione sostenibile e circolarità con maggiore successo.
i-Foria ha sviluppato una tecnologia unica, validata su scala dimostrativa, che è in grado di riciclare i rifiuti da prodotti assorbenti per la persona usati (PAP), traendone materie prime seconde di altissima qualità da riutilizzare in nuovi cicli produttivi. La tecnologia di i-Foria consente di raggiungere i più stringenti vincoli legali, di sicurezza e di performance di processo consentendo allo stesso tempo bassi consumi energetici. Si tratta di un’innovazione tecnologica che rende riciclabile con provati vantaggi ambientali una categoria di prodotti tradizionalmente considerati non riciclabili.
La tecnologia i-Foria prevede le seguenti fasi:
- Raccolta di rifiuti da PAP dalla fonte o dai punti di raccolta
- Trasferimento al centro di trattamento dei rifiuti, ricezione dei rifiuti da PAP e stoccaggio all’interno di una baia di ricezione controllata dall’aria, prima di essere convogliati all’unità centrale di trattamento
- Sterilizzazione: questa è la fase centrale del processo, dove i rifiuti da PAP vengono caricati nell’autoclave, un recipiente cilindrico orizzontale riscaldato. Il processo di sterilizzazione è lo stesso utilizzato per validare la sterilizzazione dei presidi medico chirurgici
- Asciugatura: il materiale sterilizzato in uscita dall’autoclave viene caricato in un sistema di essiccazione, dove il suo contenuto di umidità viene notevolmente ridotto
- Selezione: il materiale essiccato viene quindi trattato meccanicamente, passando attraverso una serie di separatori per il recupero della fibra di cellulosa con polimero superassorbente, e plastica
Gli impianti i-Foria possono essere realizzati in due versioni in base alla capacità: per servire 500mila persone o per servirne 1 milione.
ARTICOLI
Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)
Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...