SAES Getters Spa
| Indirizzo: | Viale Italia, 77 - 20045 Lainate (MI) | 
| Telefono: | +39 02 931781 | 
| Fax: | +39 02 93178320 | 
| E-mail: | |
| Sito: | https://www.saesgetters.com/ | 
Le competenze nella metallurgia speciale e nella scienza dei materiali hanno permesso a SAES Getters Spa, nell’arco di oltre 70 anni, di crescere in numerosi segmenti business hi-tech e di raggiungere traguardi importanti, tra cui:
- una cultura corporate nell’eccellenza R&D e produttiva
 - una leadership a livello mondiale nelle getter-based applications e nell’industria delle leghe a memoria di forma – NiTinol (shape memory alloys)
 - una solida posizione finanziaria e business integrity
 
Il potenziale di SAES Getters Spa è costantemente alimentato da una precisa strategia di crescita organica, affiancata da una funzionale strategia di crescita inorganica. La prima è basata principalmente sugli investimenti in Ricerca e Sviluppo (che rappresentano un’alta percentuale annua del fatturato), volti al consolidamento di tecnologie esistenti, alla ricerca di nuove applicazioni, allo sviluppo di nuove tecnologie, alla formazione e alle attività di coinvolgimento e collaborazione con università e centri R&D. La seconda si basa su acquisizioni di società e tecnologie complementari al proprio portfolio. Queste strategie garantiscono al Gruppo il futuro in termini di redditività degli investimenti a lungo termine, e il mantenimento dell’eccellenza tecnologica e della leadership mondiale grazie allo sviluppo di prodotti sempre nuovi e penetrazioni di industry all’avanguardia.
Il know how tecnologico di SAES le consente di avvalersi di un approccio verticale nella produzione: dai materiali funzionali che ha brevettato ai prodotti che ottimizza specificamente per i singoli mercati. È così che ha fatto della qualità assoluta uno dei suoi tratti distintivi. SAES fornisce una serie di applicazioni Fotoniche, ad esempio monitor, illuminazione, sensori, componenti sinterizzati e altro:
- attuatori
 - display
 - dispositivi elettronici
 - dispositivi per l’energia
 - imballaggio alimentare
 - illuminazione
 - altri imballaggi flessibili
 - sensori e mems
 - dispositivi medici superelastici
 - dispositivi isolati sottovuoto
 - sistemi per il vuoto
 
Per informazioni su SAES Coated Films Spa clicca qui
