SARPOM Srl

Indirizzo: Viale Castello della Magliana, 25 - 00148 Roma (RM)
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito: http://www.exxonmobil.it/it-it/il-gruppo/le-nostre-attivita/raffinazione/sarpom

La SARPOM Srl (Società a responsabilità limitata Raffineria Padana Olii Minerali SARPOM Srl) è una società partecipata dalla Esso Italiana Srl (74,81%) e dalla Italiana Petroli Spa (25,19%), che gestisce la raffineria ubicata in San Martino di Trecate (Novara), il terminale marittimo e relativo deposito di Quiliano, e il deposito di Arluno.

È una realtà industriale importante, non solo a livello locale ma anche per tutto il nord-ovest del Paese, ed è un complesso logistico per il rifornimento dei carburanti nell’area padana e ligure, grazie alla rete di oleodotti che serve i depositi di Quiliano, Arluno, Chivasso, Vado Ligure e l’aeroporto di Malpensa.

La raffineria SARPOM è situata nel cuore del triangolo industriale compreso tra le città di Torino, Genova e Milano. Fondata a Torino nel 1947, dalla FIAT e dalla CALTEX, inizia la sua attività nel 1952 e nel corso degli anni ha mantenuto un alto livello di investimenti per il continuo miglioramento degli impianti, dei processi produttivi e per mantenersi competitiva, operando con i più alti standard di sicurezza e rispetto per l’ambiente.

Il petrolio lavorato dalla SARPOM viene scaricato dalle petroliere presso il campo boe di Vado Ligure (in provincia di Savona). Da qui viene trasferito per mezzo di tubazioni sottomarine al deposito di Quiliano per essere poi inviato alla raffineria di Trecate tramite oleodotto.

La raffineria di Trecate è dotata di impianti di distillazione primaria e impianti ad alta conversione per la trasformazione del greggio in prodotti finiti.

Nei pressi di Milano, ad Arluno, la SARPOM possiede un deposito di stoccaggio e di movimentazione che viene approvvigionato dalla raffineria. I prodotti finiti in uscita dalla raffineria di Trecate vengono distribuiti tramite:

  • oleodotti, con una rete che raggiunge principalmente le aree di Torino, Milano, l’aeroporto di Malpensa e la costa ligure (Vado Ligure e Savona);
  • autobotti e carri cisterna ferroviari.
Contatti degli stabilimenti

Raffineria di Trecate
Via Vigevano, 43
Frazione San Martino – 28069 Trecate (NO)
Tel. (+39) 0321 705111
Fax (+39) 0321 705270

Deposito Costiero di Quiliano
Via S. Torcello, 1
17040 Quiliano (SV)
Tel. (+39) 019 200041
Fax (+39) 019 20004225

Deposito di Arluno
S.S. per Turbigo
20010 Arluno (MI)
Tel. (+39) 02 9017002
Fax (+39) 02 90377114

© Riproduzione riservata
Share This