Università di Sydney

Indirizzo: Camperdown NSW - 2006 AU Sydney (AU)
Telefono: +61 2 86278111
Fax:
E-mail:
Sito: https://www.sydney.edu.au/

Prima università fondata in Australasia, l’Università di Sydney si colloca costantemente tra le migliori università australiane. Il suo obiettivo è creare e sostenere un’università che massimizzi il potenziale dei ricercatori più brillanti e degli studenti più promettenti, indipendentemente dal loro background sociale o culturale.

Centri di ricerca – Con oltre 150 centri e reti di ricerca, è una delle principali università al mondo ad alta intensità di ricerca. Le sue iniziative multidisciplinari riuniscono ricercatori di tutta l’Università per risolvere le più grandi sfide del mondo, tra cui il cambiamento climatico, la salute mentale dei giovani e la crescente incidenza delle malattie croniche.

  • Brain and Mind – Il Centro Brain and Mind riunisce pazienti, gruppi di sostegno e assistenti con scienziati e medici per la ricerca sulla salute mentale e sulle malattie neurologiche, dalla depressione al Parkinson
  • Malattie croniche – Il Charles Perkins Centre affronta alcune delle più grandi sfide sanitarie che l’umanità abbia mai affrontato: obesità, diabete, malattie cardiovascolari e condizioni correlate attraverso una ricerca innovativa
  • Ambiente – L’Istituto per l’ambiente di Sydney presenta ricerche provenienti da un’ampia gamma di discipline delle scienze sociali e umane per esplorare il modo in cui identifichiamo, viviamo e ci adattiamo ai cambiamenti climatici
  • Nanotecnologie – Il Nano Institute dell’Università di Sydney sta portando il campo delle nanoscienze a nuovi livelli, con tecnologie di biosicurezza, energia verde e medicina. Il prossimo passo da gigante è davvero piccolo!
  • Net Zero – Il Sydney Net Zero Institute sostiene soluzioni pratiche di decarbonizzazione per aiutare il mondo a raggiungere l’obiettivo del cambiamento climatico di azzerare le emissioni di carbonio entro il 2050
  • Policy – Il Sydney Policy Lab crea collaborazioni per un cambiamento duraturo delle politiche, per rafforzare la democrazia, ridurre le disuguaglianze e migliorare la qualità della vita
© Riproduzione riservata
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda