Niente più buste di plastica gratis in Spagna

11 Aprile 2017
buste di plastica

In Spagna nessun negozio potrà più regalare ai clienti delle buste di plastica gratis

 

Una nuova normativa entrerà in vigore a breve e obbligherà a pagare un prezzo minimo dai 5 ai 30 centesimi per ogni busta, variabile a seconda dello spessore e del materiale.

Le nuove regole, espresse nella direttiva europea 2015/720, prevedono il divieto per tutti gli esercizi commerciali di fornire sacchetti di plastica gratis a partire dal 2018.

La direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio è stata adottata per prevenire o ridurre l’impatto degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio sull’ambiente.

L’utilizzo di buste di plastica non fa che aumentare il livello di rifiuti dispersi secondo l’UE, inoltre è un problema per l’ambiente e in particolare per gli ecosistemi acquatici.

Secondo i dati in mano al Parlamento Europeo, le borse di plastica in materiale leggero, ovvero quelle aventi uno spessore inferiore a 50 micron, sarebbero la grande maggioranza delle borse di plastica utilizzate dai cittadini europei.

Nella Direttiva UE 2015/720 è prevista l’adozione di misure per assicurare il livello di utilizzo annuale non superi 90 le borse di plastica di materiale leggero pro capite, obiettivo da realizzare entro il 2019.

L’obiettivo a lungo termine invece è quello di scendere a quota 40 borse di plastica di materiale leggero pro capite entro il 2025.

Per quanto riguarda le borse di plastica in materiale ultraleggero, esse sono escluse dagli obiettivi di utilizzo nazionali.

La prima tappa di questo percorso in Spagna, e non solo, sarà quella di assicurare entro il 31 dicembre 2018 che le borse di plastica in materiale leggero non siano fornite gratuitamente nei punti vendita di merci o prodotti.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

idriche

Infrastrutture idriche: completato solo l'11% dei progetti "FESR" 2014–2020

Solo un progetto su 10 tra gli oltre 2 mila finanziati dai fondi europei di sviluppo regionale legati all’acqua è...

vinci hq

VINCI si aggiudica un importante contratto per un innovativo impianto di biocarburanti in Spagna

L'impianto, che utilizzerà come materie prime scarti agricoli e oli da cucina esausti, avrà una capacità produttiva annua di 500.000...

igus cuscinetti senza PTFE

Igus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE

Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva di PTFE per i materiali iglidur G, iglidur X e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda