Dassault Systèmes potenzia le funzionalità di data science collaborativa su 3Dexperience

1 Ottobre 2020
Dassault

Grazie all’acquisizione di Proxem, società con sede in Francia specializzata in servizi e software di elaborazione semantica basati sull’intelligenza artificiale e fornitore di soluzioni per l’analisi della customer experience, Dassault Systèmes ha potenziato le funzionalità di data science collaborativa sulla piattaforma 3Dexperience.

La combinazione di IA con applicazioni di modellazione e simulazione permetterà agli utenti della piattaforma 3Dexperience di qualsiasi settore di accrescere il valore dei dati e di fornirne una rappresentazione. 

 

È possibile automatizzare l’interpretazione della conoscenza insita nei requisiti, nelle normative, nel feedback dei clienti e della qualità, nei contratti, così come nelle pubblicazioni scientifiche, nei rapporti di ricerca o nei risultati dei test clinici, e trasformarli in gemello virtuale completo. Funzionalità che aprono la strada a nuove opportunità di collaborazione con l’obiettivo di favorire l’innovazione, facilitando al tempo stesso la pianificazione e l’esecuzione in tutta l’impresa estesa. L’acquisizione consentirà inoltre lo sviluppo di nuove offerte di Dassault Systèmes, quali ad esempio soluzioni di requirements intelligence, sviluppo di farmaci e contract intelligence.

Dassault Systèmes ha integrato la principale soluzione software di ProxemProxem Studio, nella piattaforma 3Dexperience per arricchirle applicazioni di information intelligence Netvibes Exalead. In questo modo si amplia il portafoglio di modelli di IA disponibili, trasformando tutti i contenuti pubblici e accessibili in un diagramma di industry knowledge riutilizzabile. Proxem Studio offre una combinazione di tecnologie di comprensione del linguaggio naturale basata su regole, elaborazione del linguaggio naturale e apprendimento automatico utilizzate da aziende come Air Liquide, al fine di comprendere meglio le reti di fornitura, le aspettative dei clienti, le tendenze del mercato e altri aspetti del loro business.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Labotec

Labotec: tecnologie per il laboratorio e l’analisi protagoniste a Parma il 28 e 29 ottobre

Labotec, la fiera in Italia interamente dedicata alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, si svolgerà a Parma...

Isolatori

Linea RD: isolatori per R&D e Controllo Qualità

Iteco Engineering ha progettato e realizzato la linea RD: una gamma di isolatori ad alte prestazioni pensata per garantire la...

oli bianchi Brenntag

Brenntag Specialties ed ExxonMobil estendono l'accordo di distribuzione per gli oli bianchi nell'area EMEA

Dopo decenni di collaborazione in Germania, Austria, Svizzera, CEE e Paesi Baltici, l'accordo comprende ora anche la Penisola iberica, i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda