Decolla la tecnologia a 80 GHz con Vega

3 Agosto 2016

Decolla la tecnologia a 80 GHz con Vega e il sensore radar per liquidi VEGAPULS 64 

 

Nella misura di livello un elemento fondamentale ha rivoluzionato la tecnica e l’ha cambiata per sempre: l’uso del radar. E Vega ha compreso fin subito le potenzialità dello strumento, tanto che già nel 1991 aveva presentato il primo apparecchio di misura di livello radar pronto per la produzione in serie.

Dopo più di dieci anni, l’azienda aveva proposto agli operatori VEGAPULS 68, il primo sensore radar capace di operare nelle condizioni di processo difficili dell’industria dei solidi in pezzatura. Oggi, dopo ulteriori dieci anni di ricerca e innovazione, arriva sul mercato VEGAPULS 64.

Questo rinnovato sensore radar è adatto per la misura di livello continua su solidi e per liquidi in pezzatura e lavora a una frequenza di 80 GHz, che assicura una focalizzazione nettamente migliore del segnale di trasmissione.

Proprio per questa sua caratteristica, VEGAPULS 64 ha raggiunto livelli di eccellenza elevatissimi. I suoi vantaggi sono incalcolabili: maggiore sicurezza di misura anche in condizioni difficili (come, per esempio, in presenza di schiuma o superfici mosse), performance eccezionali, elevata disponibilità dell’impianto, nessun intervento di manutenzione, grazie al metodo di misura senza contatto.

VEGAPULS 64 ha superato le diverse criticità che fino a oggi avevano inibito il progredire della tecnologia di misura fondata sull’utilizzo del radar. Lo hanno confermato su scala mondiale circa 200 test effettuati sul campo in diversi settori e applicazioni da dicembre 2015.

titolo foto

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

Critical Chemicals Alliance

Nasce la Critical Chemicals Alliance

Una nuova alleanza europea per individuare le sostanze strategiche, tutelare la produzione interna e rendere più sicure le catene di...

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda