L’utilizzo dell’energia rinnovabile in Africa aumenterà velocemente

23 Giugno 2017
Starace

Francesco Starace, ad di Enel, ne è fermamente convinto e lo ha ribadito durante la conferenza annuale dell’associazione Res4Med, dedicata quest’anno all’Africa mediterranea e sub-sahariana

 

Starace ha dichiarato che “la crescita delle energie rinnovabili in Africa continuerà e accelererà”, anche se bisognerà superare degli ostacoli che sono tutt’ora presenti.

L’ad di Enel si è soffermato su tre impedimenti, ritenuti da lui i principali, fra questi il primo è di tipo tecnico, ovvero “l’insufficienza delle strutture di rete e delle interconnessioni tra i vari Paesi”. Il secondo ostacolo individuato invece è l’azione messa in atto da alcuni operatori concorrenti, che rallentano l’avanzata delle rinnovabili ponendo l’attenzione su questioni di tipo regolatorio. L’ultimo problema è di natura sociale e politica, poiché alcuni contesti rendono estremamente difficile l’attività in alcune zone dell’Africa.
Starace è assolutamente certo che i primi due impedimenti si possano superare, riguardo al terzo “ci vorrà tempo, ma le stesse rinnovabili potrebbero contribuire in questa direzione”.

Antonio Cammisecra, nuovo ad di Enel Green Power, ha anche espresso la sua opinione in merito: “C’è un urgente bisogno di energia rinnovabile in Africa. Ci sono molti ostacoli, ma molte soluzioni innovative sono all’orizzonte”.

Anche Francesco Venturini, il direttore della Divisione Global E-Solutions di Enel, si è trovato d’accordo con le parole di Cammisecra, sottolineando anche un altro aspetto importante, ovvero che “l’Africa sta diventando sempre di più un grande laboratorio di sperimentazione tecnologica“.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Gauss Fusion confinamento magnetico

Fusione nucleare: Gauss Fusion entra nella Fase Due, al via lo sviluppo dei magneti superconduttori con ENEA e ICAS

Al centro della nuova fase tecnologica: i cavi HTS e LTS per la prima generazione di impianti industriali a fusione.

anie confindustria

Le tecnologie rappresentate da ANIE Confindustria abilitano oltre il 56% del PIL italiano

Energia, Building, Industria e Infrastrutture rappresentano le quattro filiere strategiche abilitate dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche, generando complessivamente oltre 1.100...

Hynego Priolo

Hynego: parte da Priolo il nuovo hub dell’idrogeno verde con il contributo di Simplifhy e AXPO

L'impianto da 100 MW avviato da Enego, family company francese attiva nel settore della transizione energetica e destinata alla raffineria...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda