CEM Europe 2027, Dublino (Irland)

21 - 23 Settembre 2027
CEM Europe 2027
INFO E DETTAGLI
Luogo
Dublino, Irlanda

CEM Europe 2027 è la Conferenza ed Esposizione Internazionale dedicata al Monitoraggio delle Emissioni Atmosferiche e della Qualità dell’Aria.

Delegati e visitatori potranno acquisire preziose informazioni sulle più recenti normative, tecnologie e best practice nel monitoraggio e nella misurazione delle emissioni industriali e della qualità dell’aria.

La 17a Conferenza ed Esposizione CEM Europe si terrà a Dublino, in Irlanda, dal 21 al 23 settembre 2027. L’edizione del 2025 a Lubiana, in Slovenia, ha registrato un numero record di partecipanti e l’edizione del 2027 si baserà su questo. Il primo evento CEM si è tenuto nel 1997 nel Regno Unito, con successivi incontri organizzati nei Paesi Bassi, in Danimarca, Francia, Svizzera, Italia, Repubblica Ceca, Turchia, Portogallo, India, Ungheria, Medio Oriente e Slovenia. I visitatori e i delegati degli eventi CEM delle passate edizioni provenivano da una vasta gamma di settori industriali di tutto il mondo, accomunati dall’obiettivo comune di monitorare le emissioni e la qualità dell’aria dei propri impianti o processi.

La conferenza e la mostra CEM copriranno una serie di argomenti e temi relativi a:

  • Reti e sensori per la qualità dell’aria
  • Misurazione del carbonio biogenico
  • Misurazione delle polveri a basse concentrazioni
  • Regolamentazione delle emissioni e future sfide del monitoraggio
  • Emissioni del bestiame e dell’agricoltura
  • Monitoraggio delle recinzioni e misurazione delle emissioni diffuse/fuggitive
  • Direzioni future nel monitoraggio delle emissioni
  • Specie gassose a basse concentrazioni (HCl, HF, NH3, SO3, CH4, N2O, CHOH, TOC…)
  • Gas serra
  • Idrogeno nei gas di combustione
  • Casi di studio industriali (industria energetica, industria del cemento, industria metallurgica, industria chimica, industria del vetro, minerali e attività estrattive, gestione dei rifiuti e incenerimento)
  • IoT industriale e acquisizione dati
  • Tecnologia di misurazione innovativa
  • CEM marini
  • Mercurio e tracce di metalli
  • Misurazione del metano
  • Net Zero
  • Standard e qualità (inclusa l’incertezza di misura e i limiti di rilevamento)
  • Misurazione di tracce di ammine e nitrosammine
  • PFAS, microplastiche e altri inquinanti emergenti

 

Scopri di più sul sito di CEM Europe 2027

© Riproduzione riservata
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda