CEM Middle East 2027, Manama (Bahrein)
13 - 15 Aprile 2027
La Conferenza e Mostra CEM Middle East 2027 sulle Emissioni e il Monitoraggio della Qualità dell’Aria si terrà in Bahrein dal 13 al 15 aprile 2027 presso il Gulf Hotel and Convention Centre di Manama.
La mostra CEM Middle East fa seguito a oltre 35 incontri di successo CEM sulle Emissioni Atmosferiche e la Qualità dell’Aria organizzati dal 1997 e si basa sui successi del primo incontro CEM Middle East tenutosi nel 2025. I paesi in cui si sono svolti incontri CEM in precedenza includono Regno Unito, Francia, Danimarca, Paesi Bassi, Svizzera, Italia, Cecoslovacchia, Turchia, Ungheria, Portogallo, Spagna, India, Slovenia, Malesia e Bahrein.
CEM Middle East 2027 si concentrerà sul monitoraggio delle emissioni e sulle soluzioni per la qualità dell’aria per l’industria e gli enti di regolamentazione ambientale in Medio Oriente e nelle regioni limitrofe. Il Medio Oriente ospita importanti industrie che contribuiscono alle emissioni atmosferiche, con un impatto sia sull’ambiente che sulla salute pubblica. Il settore petrolifero e del gas, essendo l’industria dominante, rilascia quantità significative di gas serra, anidride solforosa e composti organici volatili durante l’estrazione, la raffinazione e la distribuzione. La produzione di energia nella regione dipende fortemente dai combustibili fossili, che emettono inquinanti come ossidi di azoto e particolato. Le fiorenti industrie edili e manifatturiere della regione producono inquinanti atmosferici come polvere di cemento, ossidi di zolfo e metalli pesanti.
Il rilascio di gas serra, tra cui anidride carbonica e metano, contribuisce al riscaldamento globale e al cambiamento climatico. La qualità dell’aria locale nella regione è inoltre influenzata dall’emissione di inquinanti come anidride solforosa e ossidi di azoto, che possono portare alla formazione di smog e piogge acide, causando problemi di salute respiratoria e cardiovascolare. I delegati e i visitatori che parteciperanno al CEM Middle East avranno l’opportunità di acquisire preziose informazioni sulle più recenti tecnologie, prodotti e soluzioni per il monitoraggio e la misurazione delle emissioni industriali e della qualità dell’aria.
Il programma tecnico della conferenza rifletterà la crescente urgenza della sostenibilità ambientale e delle soluzioni di monitoraggio dell’aria nella regione. La conferenza e mostra CEM Middle East coprirà una serie di argomenti e temi relativi a:
- Qualità dell’aria e reti per la qualità dell’aria
- Monitoraggio dell’aria ambiente
- Migliori pratiche nei metodi di monitoraggio
- Sfide e soluzioni per il monitoraggio dell’energia pulita
- Regolamentazione attuale e futura: la prospettiva del settore
- Regolamentazione attuale e futura: la prospettiva del regolatore
- Gestione e reporting dei dati
- Misurazione delle polveri a basse concentrazioni
- Monitoraggio delle emissioni
- Monitoraggio e misurazione della linea di recinzione
- Monitoraggio del gas di torcia
- Direzioni future nel monitoraggio delle emissioni
- Specie gassose a basse concentrazioni (HCl, HF, NH3, SO3, CH4, N2O, CHOH, TOC)
- Gas serra
- Casi di studio industriali
- Monitoraggio del mercurio
- Monitoraggio del metano
- Monitoraggio in ambienti difficili
- Nuovi inquinanti, ad esempio: PFAS, nitrosammine, ultrafini, condensabili, carbonio nero
- Standard e qualità (inclusa l’incertezza di misura e i limiti di rilevamento)
- Le sfide del monitoraggio delle emissioni non stazionarie (aviazione, marina e trasporti)
Scopri di più sul sito di CEM Middle East 2027
 
 
 
