ESS Expo 2026, Birmingham (UK)
16 - 17 Settembre 2026
Affrontando le principali sfide ambientali, come il percorso verso l’obiettivo zero emissioni nette, la perdita di biodiversità, l’economia circolare, la sostenibilità e molto altro, ESS Expo 2026 ospita i seguenti settori: gestione delle risorse e dei rifiuti, energia, combustibili sostenibili, decarbonizzazione, gestione delle acque e delle acque reflue, riutilizzo del territorio, sviluppo di aree industriali dismesse, ingegneria geotecnica e gestione della qualità dell’aria e delle emissioni.
ESS è il luogo in cui i principali attori del settore si riuniscono per dare forma al futuro del nostro pianeta. In qualità di evento principale dedicato alla presentazione delle ultime innovazioni e soluzioni nei settori dell’economia circolare, delle emissioni nette zero, della sostenibilità e della conservazione della biodiversità, ESS 2026 integra discussioni fondamentali sulle risorse naturali e sulle politiche di sviluppo.
Questa fiera offre una piattaforma fondamentale per la collaborazione e lo scambio di conoscenze, essenziali per proseguire il nostro percorso verso una vera sostenibilità. Esplora innovazioni all’avanguardia, ascolta gli ultimi aggiornamenti politici e ottieni spunti pratici da applicare alla tua organizzazione. Dai consigli comunali e dai leader governativi ai marchi globali e agli appaltatori di servizi ambientali, l’intero settore è qui, e dovresti unirti a loro.
L’evento leader mondiale che presenta tecnologie e strategie all’avanguardia in materia di zero emissioni nette, decarbonizzazione, gestione delle risorse, economia circolare, scarsità e gestione delle risorse idriche, conservazione della biodiversità, risposta alle emergenze ambientali e controllo delle emissioni. Con oltre 12.000 visitatori internazionali, la fiera riunisce pionieri del settore, imprenditori visionari e professionisti attenti all’ambiente per collaborare, imparare e ispirarsi a vicenda verso un futuro più verde.
ESS promuove discussioni significative e condivisione di conoscenze, con workshop, panel di esperti e opportunità di networking per fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per promuovere un cambiamento ambientale positivo. Unitevi per dare forma a un mondo più sostenibile e resiliente, un’idea rivoluzionaria alla volta!
Scopri di più sul sito di ESS 2026
