Forum Industriale Italo Svizzero, Lugano (Switzerland)
13 Ottobre 2025
Il Forum Industriale Italo Svizzero è un evento settoriale cross border ideato dalla Camera di Commercio italiana per la Svizzera per promuovere la collaborazione tra Italia eSvizzera nei settori industriali della meccanica, automazione, robotica, lavorazione della lamiera, plastica e molto altro.
La seconda edizione del Forum Industriale italo svizzero si terrà presso il Palazzo Congressi di Lugano e si propone come il punto di incontro strategico sia per i principali attori del settore che per le istituzioni. Offrirà l’opportunità di approfondire la conoscenza reciproca dei comparti industriali ma anche di entrare in contatto con informazioni esclusive legate ai macro-trend che influenzano il panorama industriale internazionale.
Il Forum si articola in tre fasi principali: una conferenza mattutina focalizzata sulla condivisione di conoscenze, dati, ricerche e trend nel settore della meccanica e dell’industria di precisione. Seguiranno i workshop tematici a cui si potrà partecipare per avere un approccio settoriale tecnico pratico. Si concluderà, nel pomeriggio, con degli incontri B2B tra aziende svizzere italiane selezionate. L’accesso all’evento è gratuito e riservato a operatori del settore. Per chi desidera esporre propri prodotti o materiale informativo durante il salone pomeridiano, è possibile ottenere informazioni dettagliate.
La mattina del 13 ottobre 2025 sarà dedicata a una conferenza settoriale durante la quale esperti del settore e rappresentanti delle associazioni di categoria, condivideranno le loro conoscenze ed esperienze con il pubblico di imprenditori che prenderanno parte all’incontro.Attraverso presentazioni e panel di discussione verranno analizzate le prospettive macroeconomiche e le dinamiche industriali attuali e future, con focus sul contesto elvetico e su quello globale.
Sessioni tematiche settoriali in parallelo:
- Automazione e robotica: tecnologie avanzate e opportunità di collaborazione.
- Transizione ecologica e digitale nell’industria: strategie per un futuro sostenibile.
- Materiali innovativi e processi industriali: nuove soluzioni per lamiera e plastica.
- Partnership italo-svizzere: storie di successo e prospettive future.
- Manifattura avanzata e intelligenza artificiale: le tecnologie che stanno trasformando il settore.
Clicca qui per maggiori informazioni