La Fiera A&T 2018 tra novità tecnologiche e Coaching 4.0

18 Dicembre 2017
Fiera A&T 2018

Ecco alcune novità che saranno presentate alla Fiera A&T 2018, che si terrà a Torino dal 18 al 20 aprile

 

Saranno molte le novità per l’edizione 2018 della Fiera A&T – Automation & Testing, la Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie innovative – che si terrà a Torino dal 18 al 20 aprile.
“Coaching 4.0”, un programma formativo e informativo completo volto a spiegare come introdurre l’innovazione nelle imprese e Azienda 4.0, una vera Smart Factory in azione dedicata alle PMI, che consente al visitatore di capire il valore aggiunto della fabbrica digitale 4.0, sono solo alcune delle iniziative della dodicesima edizione della fiera

All’interno di un unico padiglione espositivo la tecnologia non solo sarà esposta ma utilizzata come guida.
Il visitatore sarà immerso in un’esperienza unica che va oltre la dimensione della classica fiera, sarà come catapultato all’interno di un percorso in cui avrà l’opportunità di conoscere, scoprire, condividere e formarsi.

Come cambia il lavoro manifatturiero nella trasformazione Industry 4.0?

Il progetto di A&T 2018 si pone l’ambizioso obiettivo di offrire risposte concrete a questa domanda, rivolgendosi a tutte le figure professionali di un’azienda, in particolare a quelle PMI che ancora stentano ad affrontare la quarta rivoluzione industriale.

Un’edizione incentrata sulla valorizzazione del capitale umano che metterà in mostra quanto siano necessarie e indispensabili le competenze del personale nei nuovi processi di produzione.

  • Convegni e workshop illustreranno come portare in azienda i nuovi modelli organizzativi 4.0.
    Rivolti a CEO, Innovation Manager, Chief Digital Officer e HR Manager.
  • Testimonianze industriali, rivolte in particolare ai decisori aziendali, spiegheranno come introdurre e come gestire le tecnologie innovative 4.0 per un successo di medio e lungo periodo.
  • Corsi formativi rivolti ai tecnici delle aziende, organizzati in collaborazione con enti di formazione accreditati, suddivisi in una parte teorica e una pratica.
  • Premi innovazione 4.0, assegnati da un Comitato Scientifico, con l’obiettivo di mostrare casi applicativi di successo e offrire spunti, idee e soluzioni concrete.

I numeri di A&T 2017 mettono in evidenza il trend positivo di crescita che la manifestazione ha registrato, in particolare, nel corso degli ultimi anni: 12.334 visitatori (+32%) 418 espositori (+27 %) 47 Eventi (convegni, sessioni specialistiche, seminari pratici ed easy speech) 20.000 mq area espositiva (+50%).

Fonte Fiera A&T 2018

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda