GF Piping Systems e IWE: innovazione nel trattamento di reflui acidi e corrosivi

2 Luglio 2024
GF Piping Systems e IWE

Le valvole 546 Pro sono interamente realizzate in un materiale plastico che garantisce sicurezza, efficienza di processo e vantaggio economico.

 

GF Piping Systems, divisione del Gruppo Georg Fischer focalizzata sulla fornitura di soluzioni per il trasporto sicuro e sostenibile dei fluidi, dispone di una ricca gamma di applicazioni realizzate allo scopo di migliorare la qualità dell’acqua attraverso tecnologie innovative e in un’ottica di perseguimento dell’efficienza energetica e di incremento della sicurezza sul lavoro.

Spiccano nel catalogo di GF Piping Systems le valvole a sfera 546 Pro, realizzate completamente con materiale plastico di altissima qualità. Sono dispositivi particolarmente performanti, dall’elevata affidabilità e dalla lunga durata perché, come tutte le valvole GF, sono oggetto di attenti controlli in tutte le fasi della loro produzione.

L’utilizzo degli attuatori PPA di GF Piping Systems assicura l’assenza di componenti metalliche a contatto con l’atmosfera o con il fluido, e quindi la totale resistenza ad agenti chimici aggressivi. La presenza di un punto di rottura programmata rinforzato all’interno dell’interfaccia dell’albero, in combinazione con due anelli di tenuta, scongiura il manifestarsi di perdite anche in caso di usura o di coppia eccessiva.

Ed è proprio grazie a queste valvole che è nata e si è sviluppata la partnership tra GF Piping Systems e IWE, Industrial Water Evaporators, azienda milanese che si occupa di progettazione, costruzione e commercializzazione di evaporatori sottovuoto ad alta efficienza energetica. IWE appresenta un punto di riferimento nel trattamento di acque reflue, anche particolarmente aggressive, proponendo soluzioni “su misura”, dalle elevate prestazioni a basso consumo energetico, volte alla riduzione dei costi di smaltimento e al miglioramento dell’impatto ambientale.

Per il progetto, ragione della collaborazione instauratasi, la sfida dell’azienda era evitare problemi riscontrati in passato: il trattamento di reflui acidi e corrosivi causava il danneggiamento di valvole manuali e pneumatiche. Le rigature che si formavano sulla sfera comportavano problematiche di funzionamento dell’evaporatore, creando punti di trafilamento nell’impianto con relativo incremento del rischio di overflow. Dopo aver analizzato le esigenze del cliente, e dunque i rischi ai quali potevano essere esposte le valvole, GF Piping Systems ha concordato con IWE l’utilizzo delle proprie valvole a sfera 546 Pro.

La qualità superiore dei materiali utilizzati si è rivelata il fattore fondamentale in termini di sicurezza, efficienza e basso consumo energetico del processo, grazie ai quali è stato possibile ridurre i costi di smaltimento per gli utilizzatori delle tecnologie di IWE. Le componenti, infatti, sono realizzate utilizzando il 100% di materia prima vergine, il che garantisce un’elevata resistenza a prodotti particolarmente aggressivi.

Da evidenziare che le valvole si sono dimostrate molto semplici da installare (la compattezza dell’attuatore PPA agevola l’operazione in presenza di spazi stretti) e da manutenere. Va infine sottolineato che ciascun assieme valvola-attuatore fornito a IWE è stato assemblato e testato nel Center of Excellence di GF Piping Systems, ad Agrate Brianza, il laboratorio per la customizzazione della gamma Process Automation che ha tra le sue principali ragioni d’essere proprio la consulenza tecnica al cliente.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

totalenergies e veolia accordo

TotalEnergies e Veolia uniscono le forze per la transizione energetica e l'economia circolare

La partnership mira a ridurre le emissioni di metano dalle discariche e l'impronta idrica del settore industriale, oltre che a...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda