Il gruppo petrolifero Petrobras taglia gli investimenti del 25% e cede asset

4 Ottobre 2016
gruppo petrolifero Petrobras

Il gruppo brasiliano leader nel mercato dell’Oil&Gas ha annunciato una diminuzione degli investimenti pari a circa il 25% nei prossimi tre anni fiscali. Il management della società ha dichiarato che gli investimenti previsti tra il 2017 e il 2021 saranno pari a 74,1 miliardi di dollari. L’82% di questa cifra riguarderà esplorazione e produzione, il 17% sarà relativo alla raffinazione e l’1% in altre attività

 

La compagnia di Stato Petrobras si trova attualmente in una situazione finanziaria piuttosto negativa, determinata sia dal basso prezzo del prezzo del petrolio sul mercato mondiale sia dal recente scandalo corruzione, che ha riguardato molte imprese e uomini politici brasiliani. Per questo, il management del colosso petrolifero ha già annunciato che nei prossimi due anni sono previste operazioni di dismissione di business e asset. Lo scopo è incamerare circa 19,5 miliardi di dollari, attraverso la vendita di business relativi a biocarburanti, GNL e fertilizzanti, ma anche partecipazioni in aziende del settore Oil&Gas.

Inoltre, Petrobras ha programmato la riorganizzazione dell’unità di alimentazione e il riposizionamento delle attività relative ai lubrificanti. Dal punto di vista operativo, la diminuzione degli investimenti non dovrebbe avere particolari ripercussioni in termini di obiettivi, dal momento che i fondi saranno destinati in particolare alla produzione di petrolio. Entro il 2021 si prevede una riduzione delle spese operative pari a circa il 18%, quando ammonteranno a 126 miliardi di dollari. Secondo l’ultimo business plan, il colosso brasiliano dovrebbe riuscire a incrementare la produzione di “oro nero” dagli attuali 2,62 milioni di barili al giorno a 3,41 milioni al giorno nei prossimi cinque anni.

Infine, Petrobras ha già iniziato le trattative con la società messicana Alpek per cedere una quota delle partecipazioni nella Companhia Petroquímica de Pernambuco (PetroquímicaSuape), specializzata nella produzione di acido tereftalico purificato (PTA, 700.000 t/a), e nella Companhia Integrada Têxtil de Pernambuco (Citepe), fornitrice dil PET (450.000 t/a).

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

DME nextchem

NEXTCHEM (Maire) e Dimeta insieme per sviluppare la produzione di dimetiletere (DME) rinnovabile e riciclato

MyRechemical, parte della business unit Sustainable Technology Solutions guidata da NEXTCHEM, e Dimeta B.V. condurranno uno studio per esplorare la...

Vanzetti Engineering Pompe criogeniche

Vanzetti Engineering, pompe criogeniche per il trasferimento del bioGNL

Le pompe criogeniche di Vanzetti Engineering sono state installate in un innovativo impianto di produzione di biogas a Vipiteno (Bolzano),...

Shell 3DP lab DNV

Oil&Gas, B.F.E. Bonney Forge ottiene da DNV SCPA la certificazione PED

B.F.E. Bonney Forge, azienda specializzata nella produzione di valvole industriali per l’utilizzo nel settore Oil&Gas, ha ricevuto da DNV Supply...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda
Iscriviti alla Newsletter

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60


Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:

Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter