Il nuovissimo data logger di Vaisala offre un monitoraggio ambientale sicuro per la conformità alle linee guida GxP

30 Agosto 2024
data logger VDL200

I nuovi data logger VDL200 monitorano umidità relativa, temperatura e biossido di carbonio in ambienti controllati e applicazioni regolamentate in base alle normative GxP.

 

Il data logger VDL200 estende la connettività Ethernet del sistema di monitoraggio continuo viewLinc di Vaisala con misurazioni sicure e multiparametriche. 

Vaisala, leader globale nel campo delle misurazioni meteorologiche, ambientali e industriali, ha introdotto sul mercato il suo ultimo data logger, progettato per una comunicazione rapida e affidabile con il sistema di monitoraggio continuo viewLinc.

 

 

Configurazione semplice e monitoraggio PoE semplificato

Il data logger VDL200 combina la comprovata tecnologia dei sensori di Vaisala con il software di viewLinc, intuitivo e progettato per garantire l’integrità dei dati e la conformità alle normative globali nei settori life science. Ideale per applicazioni in cui le prestazioni delle comunicazioni sono una priorità, la connettività Power over Ethernet di questo data logger semplifica l’installazione e la configurazione. 

“Il sistema di monitoraggio viewLinc è utilizzato in migliaia di ambienti life science in tutto il mondo. Pur disponendo di una tecnologia wireless leader con VaiNet, molti clienti utilizzano ancora data logger cablati in applicazioni di registrazione dati specifiche. Il data logger VDL200 usa un unico cavo per l’alimentazione e i dati, rendendo più agevole l’installazione”, dichiara il Product Manager Anniina Uotila

“Molti utenti di viewLinc preferiscono data logger in grado di monitorare più parametri, soprattutto nelle applicazioni come le camere bianche dove spesso si preferisce limitare il numero delle apparecchiature presenti. Il data logger VDL200 dispone di ingressi per sonde per monitorare temperatura, umidità relativa e CO2, offrendo soluzioni di monitoraggio per diverse applicazioni. L’installazione di un data logger richiede solo una porta Ethernet, assicurando la massima scalabilità in termini di installazione. Inoltre, essendo estremamente semplice da configurare, il data logger non richiede particolari risorse o competenze IT.  La connettività al software per PC Insight di Vaisala offre inoltre molte funzionalità utili per l’assistenza sul campo, tra cui la calibrazione sul posto”.

 

Non solo un dispositivo di misurazione, ma una piattaforma di sensori flessibile

Compatibile con le sonde intercambiabili ad alte prestazioni di Vaisala, il data logger VDL200 garantisce l’integrità dei dati attraverso la registrazione di dati ridondanti e non modificabili.  I dati vengono registrati al punto di misurazione nella memoria interna del data logger e nel database sicuro di viewLinc, evitando la perdita di dati. Come componente software del sistema di monitoraggio ambientale di Vaisala, viewLinc Enterprise Server fornisce allarmi, dati sulle tendenze in tempo reale e report per la conformità alle normative GxP. Con l’aggiunta del data logger VDL200, il sistema assicura la connettività di rete necessaria per soddisfare le esigenze di ogni applicazione, cablata o wireless. 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

ammoniaca verde cullen

Utilizzare i fulmini per produrre ammoniaca: una tecnologia più pulita, ispirata ai fenomeni naturali

L'ammoniaca prodotta dai fulmini sotto forma di gas è un metodo nuovo e più efficiente che ci avvicina alla produzione...

tritone iello

Nasce Tritone, una stazione ecologica digitale e automatizzata che ridurrà l'impatto ambientale delle acque reflue

Il progetto avrà un impatto significativo sulla protezione dell'ambiente marino, perché, riducendo drasticamente il contenuto di olio nelle acque di...

INTECH4WATER enea

Ambiente, ENEA testa tecnologia UV per rimozione microinquinanti dai depuratori

I primi test realizzati nell’ambito del progetto INTECH4WATER hanno dato un buon risultato soprattutto per la molecola del diclofenac, utilizzata...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda