in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

24 Ottobre 2025
in-Vitality

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere. Un appuntamento imperdibile per aziende, ricercatori e professionisti che vogliono scoprire le ultime innovazioni, aggiornarsi sulle tendenze del mercato e creare nuove opportunità di business.

L’evento propone un mix di workshop, tavole rotonde e dimostrazioni pratiche, con esperti nazionali e internazionali che approfondiranno temi quali sicurezza, qualità dei prodotti, normative e ricerca scientifica applicata. Tra i contenuti più attesi figurano corsi pratici di SINut sulla ricerca clinica, sessioni dedicate a benefici reali e falsi miti degli integratori, percorsi di innovazione sulla longevità e sulla medicina rigenerativa, e un programma completo con SIFNut che accompagna i partecipanti dalla ricerca scientifica alla pratica clinica, offrendo strumenti concreti per ricercatori e professionisti del settore.

Oltre al programma scientifico, in-Vitality mette in primo piano sostenibilità e innovazione: l’area Green Dream propone soluzioni eco-friendly per ingredienti, packaging e processi, mentre il programma NutraFocus approfondisce ingredienti e tecnologie all’avanguardia con la partecipazione di realtà come Divi’s, Flanat, Lehvoss, Acef e molte altre. Il Wise Ingredients Award, giunto alla quarta edizione, celebra l’eccellenza e la creatività sia nell’industria nutraceutica che nella cosmetica.

Due giorni di contenuti esclusivi, networking qualificato e live demo offrono tutto ciò che serve per aggiornarsi, scoprire trend emergenti e anticipare il futuro del benessere personalizzato.

Fiera Milano a Rho sarà la nuova sede di in-Vitality 2025, offrendo una location all’avanguardia per ospitare questo emozionante evento.

Orari d’apertura

19 novembre 2025: 09.00 – 18.00
20 novembre 2025: 09.30 – 17.30

Registrati ora: in-Vitality

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

polimeri

Soluzioni avanzate per lavorazione e analisi dei polimeri

Anton Paar offre una gamma di soluzioni pensate appositamente per comprendere la lavorazione dei polimeri. Dai metodi principali impiegati come...

futuro dei laboratori

Labotec 2025 “advancing technology, driving analysis” per il futuro dei laboratori

Il 28 e 29 ottobre a Parma aprirà i battenti Labotec, l’attesissima fiera professionale dedicata al futuro dei laboratori e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda