In Italia cresce la produzione di fotovoltaico ed eolico

23 Novembre 2017
Terna fa sapere che nei primi dieci mesi del 2017 la domanda di elettricità è in aumento dell’1,7%

Terna fa sapere che nei primi dieci mesi del 2017 la domanda di elettricità è in aumento dell’1,7% ed è in crescita anche la produzione di energia dal settore fotovoltaico ed eolico

 

La domanda di elettricità in Italia è stata di 26,4 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto ai volumi dello stesso mese dell’anno precedente. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, è stato registrato anche un aumento di produzione di energia elettrica da fonti fotovoltaiche ed eoliche, mentre fanno segnare valori negativi le fonti di produzione geotermica, termica e idrica.

La performance della domanda sembra aver risentito dell’effetto calendario, infatti quest’anno il mese di ottobre ha avuto un giorno lavorativo in più (22 contro 21) e una temperatura media in linea con quella dello stesso periodo nel 2016.

La domanda di elettricità dei primi dieci mesi del 2017 dunque è in crescita dell’1,7%, rispetto al 2016, ed analizzando la variazione tendenziale di ottobre 2017, territorialmente parlando, si può notare che è stata positiva al Nord (+1,9%) e al Centro (+1,2%) e lievemente in calo al Sud (-0,3%).

Durante lo scorso mese il fabbisogno di energia elettrica è stata soddisfatto per l’86,4% con produzione nazionale e per il 13,6% con energia proveniente dall’estero. Terna fa anche sapere che, stando ai propri rilevamenti, la produzione nazionale netta (23 miliardi di kWh) è diminuita del 4,1% rispetto a ottobre del 2016.

Un dato sicuramente positivo riguarda le fonti di produzione fotovoltaica ed eolica, che fanno segnare un aumento, rispettivamente del +36,2% e dello +0,6%. Sono in flessione invece le fonti di produzione geotermica (-3,2%), termica (-5,4%) e idrica (-18,4%).

L’analisi dettagliata della domanda elettrica mensile provvisoria del 2017 e definitiva del 2016 è disponibile nella pubblicazione “Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico”, consultabile qui.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda