Joint-venture francese per Novamont

19 Settembre 2016

All’interno di un accordo di partnership, il Gruppo Barbier – specializzato nella produzione di buste e imballaggi – e Novamont stanno sviluppando per il mercato francese un nuovo sacco per frutta e verdura ottenuto da fonte rinnovabile, che sarà denominato Ma-Ter-Bio

 

L’accordo tra Novamont e Barbier è finalizzato alla creazione di un sacchetto di origine vegetale, secondo quanto prescrive una recente legge francese, e che può essere impiegato per il compostaggio domestico. Il sacco sarà prodotto in un materiale ricavato da amido e olio di girasole francesi.

La nuova legge francese sulla transizione energetica per la crescita verde impone ai supermercati – a partire dal 2017 – di usare sacchetti per il confezionamento di frutta non solo biodegradabili, ma anche compostabili in condizioni di compostaggio domestico.

102-novamont

Forte del suo know-how decennale nell’ambito delle materie bioplastiche, il Gruppo Novamont offre soluzioni “home compostable” con contenuto di rinnovabile superiore al 30% (grazie alla bioraffineria Matrìca di Porto Torres). Cifra supererà che il 50% già a partire da quest’anno: solo un mese fa infatti è entrato a pieno regime dell’impianto Mater-Biotech di Bottrighe, in provincia di Rovigo.Prima di essere lanciati sul mercato, i nuovi sacchetti per frutta e verdura vengono sottoposti a blind test in alcune catene di GDO. Sono in grado di assicurare performance molto elevate, grazie all’uso di MATER-BI di terza e quarta generazione, che si caratterizza per la trasparenza, la resistenza alla lacerazione e alla rottura e la traspirabilità.

Il gruppo Barbier è leader in Francia nella produzione di film plastici e al sesto posto in Europa e da oltre dieci anni impiega materiali riciclati e materie prime biodegradabili e compostabili. Realizza un’ampia gamma di prodotti, dai teli in polietilene agli shopper per, fino ai sacchi per i rifiuti. Per Novamont questo accordo di collaborazione rappresenta il “primo passo verso la realizzazione di una realtà produttiva sul suolo francese”.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

raffreddatori Atlas Copco

Emergenza idrica: ridurre i consumi di acqua nei processi industriali

I nuovi raffreddatori Atlas Copco riducono i consumi energetici e di acqua nella refrigerazione dei fluidi.

CO₂

Misurare la CO₂: la tecnologia Vögtlin per la cattura e il recupero

Il misuratore di portata massica d·flux è stato progettato per affrontare le sfide tipiche della Carbon Capture. Si basa sul...

agilent ads 2

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda