Klopman, certificazione SteP anche per lo stabilimento di Giacarta

7 Dicembre 2020
Klopman

Dopo la certificazione dell’impianto di Frosinone, Klopman conferma la stessa qualità e la stessa attenzione all’ambiente dall’altra parte del mondo

 

A 8 anni dalla sua costituzione, KAI (Klopman Argo International) joint venture di Klopman con Argo Manunggal Textile, nata per servire il mercato asiatico e che ha dato vita allo stabilimento di Giacarta, raggiunge un importante traguardo. Il sito produttivo indonesiano ha infatti ottenuto, analogamente a quanto già accaduto per l’impianto di Frosinone, il massimo livello della certificazione STeP by Oeko-Tex®.

 

L’importante riconoscimento è specificamente dedicato alla filiera tessile per garantire l’utilizzo di tecnologie e prodotti eco-compatibili, un efficiente uso delle risorse e l’adozione di condizioni lavorative in linea con i più elevati standard internazionali.

La certificazione STeP, acronimo di Sustainable Textile & Leather Production, è un’ulteriore testimonianza del continuo impegno di Klopman sul tema della sostenibilità che permette all’azienda di offrire ai propri clienti, in tutto il mondo, gli stessi standard legati a qualità e responsabilità sociale comunicati in modo trasparente ed efficace.

Un traguardo importante che testimonia quanto il fattore sostenibilità faccia ormai parte del DNA di Klopman indipendentemente dall’area geografica in cui l’azienda opera” è il commento di Amaury Sartorius Managing Director di Klopman. “siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti dall’inizio della nostra avventura in Asia con KAI, e continueremo a portare avanti la nostra mission mirata ad offrire ai clienti dell’area asiatica gli stessi  standard tecnici e qualitativi offerti in Europa con una particolare attenzione all’impegno sociale ed ambientale”.

Raggiungere il massimo livello della certificazione STeP non è mai un dato scontato e testimonia il livello di qualità raggiunto dal nostro stabilimento di Giacarta” aggiunge Elke Bissdorf Product Manager di Klopman. “I clienti nel mercato asiatico possono contare su un ulteriore elemento per scegliere i prodotti Klopman, sicuri che questi siano realizzati non solo all’insegna della qualità e dell’innovazione ma anche grazie a processi produttivi rispettosi dell’ambiente e dei lavoratori. Ciò è sottolineato anche dal MADE IN GREEN LABEL di OEKO-TEX®, che può essere fornito ai nostri clienti. Questa etichettatura tracciabile del prodotto garantisce che un articolo è stato testato per sostanze nocive e che è stato prodotto utilizzando processi sostenibili in condizioni di lavoro socialmente responsabili “.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda