Le plastiche ecologiche di The Hemp Plastic Company arrivano in Europa

3 Novembre 2021
Le plastiche ecologiche di The Hemp Plastic Company arrivano in Europa

Siglato un accordo di distribuzione con LATI per offrire alternative alle plastiche basate solamente su fonti fossili, con un minore impatto ambientale.

 

Le plastiche di canapa trovano applicazione in diversi ambiti dell’industria dall’imballaggio all’automobile, dai mobili ai giocattoli e molti altri. In questo settore opera The Hemp Plastic Company, società americana che sviluppa, produce e vende biocompositi di canapa avanzati per organizzazioni leader in tutto il mondo, comprese quelle dei mercati dell’imballaggio, dei componenti, dei beni durevoli, dell’agricoltura, dell’industria e delle costruzioni.

 

Grazie ad un accordo tra le parti, la linea di plastiche ecologiche di canapa di The Hemp Plastic Company si aggiunge ora all’offerta dell’italiana LATI Industria Termoplastici di Vedano Olona, che conferma così il suo impegno a favore della sostenibilità.

Tra i più importanti produttori europei di termoplastici tecnici per uso ingegneristico, LATI ha nel suo DNA i temi del riuso e della circolarità fin dalla sua fondazione nel 1945, quando Cosimo Conterno fondò la prima fabbrica per il riciclo dei residuati bellici. Da allora LATI non ha mai abbandonato la sua vocazione verso l’economia circolare e la sostenibilità. L’azienda è infatti impegnata da anni a proporre alternative alle plastiche basate esclusivamente su fonti non rinnovabili, con un minore impatto ambientale.
La gamma LATI comprende oggi prodotti sostenibili come i compound a base di polimeri provenienti dal riciclo meccanico o chimico o da fonti rinnovabili.
La strada verso un futuro più verde intrapresa da LATI continua dunque grazie a questo accordo per la distribuzione di compound ecologici in grado di rispondere alle esigenze tecniche, di sicurezza e di approvvigionamento di diversi settori industriali.

“Siamo lieti di lavorare con LATI per portare la nostra linea di polimeri di canapa ecologici sul mercato europeo”, ha detto Glen Kayll, CEO di The Hemp Plastic Company. “La canapa è uno dei più grandi assorbitori naturali di carbonio in natura, e insieme a un leader come LATI, possiamo accelerare la transizione dei nostri clienti verso alternative sostenibili che riducono la plastica e le emissioni di carbonio e sono convenienti, disponibili in volume e relativamente semplici da implementare”.

“La sostenibilità è da sempre un valore fondamentale per LATI che guida il modo di condurre il business e di relazionarsi con tutti gli stakeholder – ha dichiarato Vittorio Gerola, Direttore Commerciale di LATI – grazie alla partnership con The Hemp Plastic Company forniamo un’ulteriore soluzione agli obiettivi di sostenibilità dei nostri clienti, e alla riduzione delle emissioni di carbonio”.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda