Le soluzioni GEOVIA™ su Piattaforma 3DEXPERIENCE® di Dassault Systèmes

11 Ottobre 2019
Geovia

Gli universi virtuali forniti da Dassault Systèmes attraverso la Piattaforma 3DEXPERIENCE consentono di reinventare i processi collaborativi, collegare le varie expertise e discipline, ottimizzare i flussi di lavoro.

GEOVIA fornisce gli universi 3DEXPERIENCE® per modellare e simulare il nostro pianeta, dai grandi spazi della geosfera ai più piccoli dettagli degli insediamenti urbani.

GEOVIA supporta l’acquisizione, l’uso e il riutilizzo sostenibili delle risorse naturali in tutto il pianeta. Dall’industria estrattiva all’urbanizzazione offre innovazione per migliorare la vita sulla terra.

Ad esempio, prima di investire in una nuova miniera o quando si rivedono i piani minerari per un’attività estrattiva in corso, è necessario avere la certezza che il giacimento, il progetto e il programma siano in grado di generare i profitti necessari a giustificare l’investimento di capitali richiesto. Con GEOVIA è possibile massimizzare la redditività e avere maggiore fiducia nelle decisioni che vengono prese.

GEOVIA consente di analizzare la fattibilità economica dello sfruttamento di un giacimento minerario e quindi di allineare progetti e programmi agli obiettivi aziendali. E’ possibile inoltre ottimizzare il ritorno sugli investimenti (ROI) attraverso la valutazione di varie opzioni di progetto. I rischi possono essere ridotti prendendo in considerazione scenari di progettazione mineraria e scenari operativi diversi ed esaminando gli aspetti sensibili di variazione dei prezzi delle merci, della domanda e dei costi operativi.

Una volta definito il piano minerario strategico, è possibile utilizzarlo come guida per lo sviluppo di un programma di produzione mineraria pratico, che a sua volta offrirà il ritorno sugli investimenti migliore possibile.

 

 

Per maggiori informazioni clicca qui 

Fonte: Dassaults Systèmes

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ecomondo 2025

Ecomondo 2025, l’edizione più internazionale di sempre: la sostenibilità guida il futuro globale

Nell'edizione 2025 +7% di presenze totali, salgono del 10% quelle estere. La visita del ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo di...

cogei marcianise

Cogei consolida la sua crescita e accelera la transizione ecologica

Biometano dai fanghi, presentati i piani di crescita e i nuovi progetti per la gestione responsabile delle acque reflue all’insegna...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda