Making Cosmetics 2022: sfide per l’innovazione della cosmetica del futuro

21 Novembre 2022
Making Cosmetics 2022: sfide per l’innovazione della cosmetica del futuro

Il tema dell’anno per Making Cosmetics sarà “Ripartenze in sicurezza tra creatività e nuovi regolamenti” e caratterizzerà le giornate del 23 e 24 Novembre all’Allianz MiCo di Milano. 

 

La conferenza 2022, organizzata da Teknoscienze e SICC (Società Italiana di Chimica e Science Cosmetologiche), si sviluppa su quattro pilastri: creatività, regolatorio, sicurezza, innovazione.

Clicca qui per l’Agenda di Making Cosmetics (making-cosmetics.it).

 

L’edizione 2022 si terrà sempre al Mi-Co di Milano ma in un nuovo padiglione come spiega Sara Valorz – Event Director: La crescita ci ha portato a fianco dell’Ala Sud, nella Hall 4: una Hall previlegiata con accesso in fronte all’arrivo della Stazione Portello, Metro Lilla.
Vi aspettano 150 espositori della cosmetica e oltre 2400 metri quadri di spazio espositivo, con un incremento del 17% rispetto all’ultima edizione in presenza del 2021. 

Varie sono le novità previste in questa nona edizione.
Il visitatore avrà modo di utilizzare il lettore intelligente Konduko che permette al visitatore di ricevere informazioni dell’espositore in tempo reale e all’espositore di raccogliere data e leads.
Oltre ad una maggiore efficienza nello scambio e raccolta dei dati, questa innovativa modalità elimina la stampa dei tesserini (badges) e riduce drasticamente la carta stampata: una attenzione alle istanze di sostenibilità ambientale.

Il Premio “Wise Ingredient” e le altre iniziative 

Una iniziativa particolarmente interessante è l’istituzione del “Premio Wise Ingredient”: in chiusura del secondo giorno verranno proclamati i vincitori, identificati da una giuria scientifica che premierà le migliori materie prime per ogni campo di applicazione, skin care, hair care, make-up e toiletries, sulla base della documentazione presentata e della valutazione dei parametri di giudizio. Tornano inoltre features molto apprezzate come l’Emotional Making, il Live Lab, l’Orbital Shot e la Soapture

 

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Solvay Noveon terre rare

Partnership Solvay - Noveon per la fornitura di materiali leggeri e pesanti di terre rare

Il produttore americano rafforzerà la catena di fornitura di magneti negli Stati Uniti con l'acquisto di ossidi di terre rare...

caratterizzazione

Tecniche di caratterizzazione meccanica per rivestimenti, vernici e trattamenti superficiali: durezza, elasticità, adesione e resistenza a usura

Mercoledì 26 novembre alle ore 10.30 Anton Paar presenterà casi di analisi specifici su vernici, PVD/CVD e rivestimenti elettrochimici in...

michelin 5 HMF

Iniziano i lavori per la costruzione del primo impianto europeo di 5-HMF, componente essenziale della chimica verde

L’obiettivo è chiaro: sostituire ingredienti derivati dai combustibili fossili con un monomero bio-sourced e non tossico, ottenuto dal fruttosio tramite...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda