Multimetri progettati e realizzati con tecnologia Drop Proof anti-urto

21 Settembre 2016
DT4281

I multimetri digitali professionali ad alta precisione DT4281 e DT4282 di Hioki – distribuiti in Italia da Asita – si caratterizzano per la flessibilità e la precisione della misura. Possono essere impiegati per la manutenzione di impianti elettrici situati all’interno di edifici civili, industriali e in laboratori di Ricerca & Sviluppo, oltre che per la manutenzione di apparecchiature elettroniche, quali inverter, azionamenti e sistemi di generazione fotovoltaica

 

Entrambi i multimetri assicurano tempi di risposta alla misura molto rapidi (solo un secondo!) e appartengono alla categoria di misura Cat IV (600V), grazie alle loro caratteristiche di massima sicurezza. Per questo possono essere utilizzati anche in ambienti di misura più difficili e in condizioni estreme. Possono vantare, infatti, un’elevata resistenza sia alle basse temperature (-15°C) sia a quelle alte (55°C).

La loro progettazione di questi prodotti è partita dalla considerazione delle necessità dei professionisti, al fine di realizzare strumenti che potessero agevolarli e semplificare la gestione delle misure. I modelli DT4281 e DT4282 sono estremamente robusti (la struttura Drop Proof resiste agli urti e anche a una possibile caduta da 1 metro di altezza su cemento), sicuri e assicurano misurazioni affidabili.

Questi multimetri sono ottimi anche per chi vuole ottenere misure in Vero Valore Efficace (TRMS) efficaci, nonostante anche la presenza di segnali con forma d’onda distorta. Il display LCD retro-illuminato consente la lettura del dato da ogni angolazione e assicura un facile utilizzo anche in ambienti poco illuminati.

I modelli DT4281 e DT4282 sono dotati di terminali d’ingresso per misurare i parametri di tensione, corrente e resistenza in tutta sicurezza. Il loro speciale meccanismo accoppiato al selettore rotativo delle funzioni chiude gli ingressi non usati: in questo modo si evitano le errate inserzioni. Infine, i nuovi multimetri hanno una precisione base ± 0,025% e una banda passante da 20 Hz a 100 kHz (per i segnali in tensione), assicurando un’elevata accuratezza della misura.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

ammoniaca verde cullen

Utilizzare i fulmini per produrre ammoniaca: una tecnologia più pulita, ispirata ai fenomeni naturali

L'ammoniaca prodotta dai fulmini sotto forma di gas è un metodo nuovo e più efficiente che ci avvicina alla produzione...

nucleare nel mix energetico

Energia nucleare: Confindustria ed ENEA presentano studio su tecnologie, costi e ricadute

Il documento, che stima la creazione di circa 117 mila nuovi posti di lavoro, con un primo impianto operativo nel 2035, delinea la...

Innovation Zone Adriatico

Al via il Terna Innovation Zone Adriatico

Ad Ascoli Piceno il nuovo hub di innovazione aperta, il primo in Italia, per promuovere le imprese e i progetti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda