Nestlé Waters e Danone vogliono bottiglie in plastica 100% bio

16 Marzo 2017
plastica 100% bio

L’industria delle bevande ha deciso di puntare sulla realizzazione di bottiglie in plastica 100% bio, biodegradabili e non inquinanti

 

Danone e Nestlé Waters, che sono tra le più grandi aziende leader nel settore delle acqua in bottiglia al mondo, hanno concluso di recente un accordo di partnership con un’azienda biotech statunitense, la Origin Materials. L’accordo prevede che la società californiana sviluppi entro i prossimi 3-5 anni la tecnologia per produrre bottiglie in plastica 100% bio, realizzate unicamente con risorse rinnovabili e sostenibili.

Danone, Nestlé Waters e Origin Materials costituiranno dunque la NaturALL Bottle Alliance, un progetto che sarà un vero faro di innovazione scientifica per il settore food and beverage. Saranno utilizzate materie prime a biomassa (cartone usato, segatura) per questo nuovo tipo di bottiglie, al fine di non sottrarre nessuna risorsa preziosa alla produzione alimentare per il consumo umano o animale.

Frederic Jouin, Direttore Ricerca & Sviluppo per i materiali plastici di Danone, ha commentato così la notizia: “Il nostro obiettivo è consolidare l’economia circolare nel settore del packaging partendo da materiali sostenibili, per dare una seconda vita a tutti i tipi di plastica”. Jouin ha proseguito sostenendo che è “possibile sostituire i materiali fossili tradizionali con confezioni bio create con materiali sostenibili”.

“Grazie a questa sinergia e all’unione delle nostre rispettive esperienze e risorse – ha proseguito Jouin – NaturALL Bottle Alliance potrà muoversi più velocemente nello sviluppo di plastica PET 100% rinnovabile e riciclabile, su scala commerciale”.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ecomondo 2025

Ecomondo 2025, l’edizione più internazionale di sempre: la sostenibilità guida il futuro globale

Nell'edizione 2025 +7% di presenze totali, salgono del 10% quelle estere. La visita del ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo di...

cogei marcianise

Cogei consolida la sua crescita e accelera la transizione ecologica

Biometano dai fanghi, presentati i piani di crescita e i nuovi progetti per la gestione responsabile delle acque reflue all’insegna...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda