NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

27 Ottobre 2025
next n nextchem

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of plant di un impianto nucleare di nuova generazione basato sul reattore modulare avanzato (AMR) da 200 MWe di newcleo. 

 

MAIRE annuncia il lancio di NEXT-N, dedicata alla creazione di nuova proprietà intellettuale per la conventional island e alla fornitura di servizi tecnici altamente qualificati nel campo degli impianti nucleari di nuova generazione.

In particolare, NEXT-N si è aggiudicata da newcleo un contratto di servizi di ingegneria per un valore di 70 milioni di euro per sviluppare il basic design della conventional island e del balance of plant di un impianto nucleare First of A Kind basato sul reattore modulare avanzato (AMR) da 200 MW di newcleo.

La decisione finale di investimento per questo primo impianto di nuova generazione, secondo il piano di newcleo, è attesa intorno al 2029.

NEXT-N lavorerà anche con altri fornitori di tecnologia nucleare per sviluppare conventional island e balance of plant, facendo leva sulle capacità di ingegneria ed esecuzione e l’expertise tecnologica del Gruppo MAIRE, incluse le competenze di TECNIMONT e il suo approccio modulare avanzato, volto ad ottimizzare le metodologie di pianificazione e costruzione nonché a ridurre tempi e costi.

NEXT-N faciliterà e accelererà lo sviluppo e la commercializzazione del “LFR-AS-200” di newcleo,e anche di altre tecnologie. In particolare, nell’ambito del modello di e-Factory for chemistry, sono stati sviluppati studi di dettaglio sull’integrazione della tecnologia SMR (Small Modular Reactor) con quelle di idrogeno e ammoniaca, per fare leva su una fonte di energia sicura, affidabile e competitiva per la produzione di prodotti chimici a zero emissioni di carbonio.

Inoltre, a seguito dell’autorizzazione ricevuta dalle autorità competenti, gli accordi annunciati a giugno sono stati finalizzati. Il completamento delle ulteriori attività societarie necessarie per il trasferimento reciproco delle partecipazioni di minoranza in NEXT-N (40% newcleo) e newcleo (fino al 5% NEXTCHEM) avverrà, come già comunicato, entro la fine del 2025.

Fabio Fritelli, Managing Director di NEXTCHEM, ha commentato: “Siamo davvero felici di lanciare NEXT-N, la nostra controllata dedicata alla creazione di nuova proprietà intellettuale per la conventional island. Con questo contratto avviamo le attività di ingegneria per il primo impianto nucleare di nuova generazione basato sull’innovativo reattore modulare avanzato di newcleo. Abbiamo già iniziato a collaborare anche con altri fornitori di tecnologia nucleare per servire l’industria di riferimento. Con NEXT-N, intraprendiamo un nuovo percorso per industrializzare modelli di chimica a zero emissioni basati su una fonte di energia energetica sicura, affidabile e competitiva. Contribuiremo a trasformare la filiera italiana in un nuovo paradigma energetico, e a favorire lo sviluppo di nuove competenze in Italia e in Europa”.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

polimeri

Soluzioni avanzate per lavorazione e analisi dei polimeri

Anton Paar offre una gamma di soluzioni pensate appositamente per comprendere la lavorazione dei polimeri. Dai metodi principali impiegati come...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda