Nuovo CALPEX di BRUGG Pipe Systems

27 Giugno 2017
CALPEX

BRUGG Pipe Systems presenta il nuovo CALPEX, il sistema per fluidi ancora più flessibile

 

Grazie ad un notevole impegno nel settore della Ricerca & Sviluppo, BRUGG Pipe Systems rende ancora più flessibile il sistema di tubazioni CALPEX.

Il prodotto è caratterizzato da delle tubazioni flessibili preisolate, autocompensante, con il tubo di servizio in polietilene reticolato, fornito a misura in base alle esigenze del cliente.
L’incremento della flessibilità del 24% è stato reso possibile da un’approfondita rivisitazione delle geometrie e dell’ondulazione del mantello esterno, adesso decisamente più marcato. La soluzione rappresenta il massimo grado di evoluzione presente in una tubazione preisolata.

CALPEX non è contraddistinto solo dalla flessibilità, ma è anche un sistema basso impatto energetico, affidabile e veloce da installareLe sue caratteristiche gli consentono di adeguarsi perfettamente a tutte le condizioni possibili di scavo, dunque i sottoservizi già esistenti possono essere superati con estrema facilità. Questo prodotto riesce anche a compensare le dilatazioni termiche, quindi durante la posa non è necessario lasciare delle zone specifiche per tale processo fisico.
La durata nel tempo è garantita dall’impiego di materie prime di qualità fin dal processo produttivo.

CALPEX possiede numerose applicazioni: linee di alimentazione termica, trasporti di acqua potabile, sistemi per acque di scarico, impianti frigoriferi, tecnologia per piscine e applicazioni agricole sono solo alcuni degli esempi del nostro ampio elenco di referenze.

 


 

BRUGG Pipe Systems Srl è la filiale italiana della multinazionale svizzera BRUGG Rohr Holding AG.

Costituita nel 1991 a Piacenza, BRUGG Pipe Systems Srl commercializza su tutto il territorio nazionale tubazioni per il trasporto di fluidi tramite una gamma completa di sistemi di tubazioni a parete singola, doppia e con isolamento termico, rigide e flessibili.

Il gruppo Brugg è costituito da quattro settori commerciali (cavi, sistemi di tubi, cavi di acciaio, sistemi di regolazione di processo) con quasi 40 aziende affiliate in 11 paesi e rappresentanze in tutti i paesi industriali di rilevanza. La stretta collaborazione operativa degli oltre 1500 dipendenti crea sinergie per i clienti: ad esempio la tecnologia di regolazione di processo per le reti di teleriscaldamento a lungo raggio.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

capacità rinnovabile UE

L'Unione Europea prevede un'aggiunta record di 89 GW di capacità rinnovabile nel 2025, nonostante le sfide del settore

La rapida diffusione delle energie rinnovabili è fondamentale per l'UE per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre la dipendenza dalle...

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda