PennWell lancia Electrify Europe, nuovo evento mondiale sul mondo dell’Elettricità

29 Giugno 2017
Electrify Europe

PennWell Corporation oggi presenta Electrify Europe, il primo evento dedicato alla convergenza tra i diversi settori: produzione di energia, trasmissione e distribuzione, guidati dalla digitalizzazione, dall’elettrificazione e dalla customer engagement. La conferenza e la fiera si svolgeranno dal 19 al 21 giugno 2018 presso la Messe Wien a Vienna, Austria.

“Rispondendo a un serio cambiamento nel mercato dell’energia elettrica, Electrify Europe propone un concept completamente nuovo, inteso a favorire lo scambio di informazioni tra operatori nuovi e consolidati nella creazione di soluzioni avanzate per l’intero network di valore del mondo dell’elettricità, che ha il consumatore come suo focus”, ha dichiarato Glenn Ensor, Managing Director della Divisione Internazionale di PennWell. “Proponendo un confronto sui temi legati alla leadership, alla collaborazione e all’innovazione, Electrify Europe include ogni aspetto del mercato europeo per trasformare il futuro dell’elettricità”.

Rappresentando l’evoluzione della conferenza e manifestazione POWER-GEN Europe, organizzata da PennWell e consolidata nel corso di 25 anni, con una forte influenza sul mercato, e incorporando DistribuTECH – l’evento leader in Nord America per le aziende di produzione e distribuzione di utility, Electrify Europe attirerà i principali settori economici del mercato dell’energia. L’evento annuale permetterà di incontrare le aziende e la tecnologia, tra cui leader di settore, innovatori di energia, esperti corporate, visionari dal mondo delle start-up e leader politici. L’obiettivo è fornire la supervisione e un orientamento per il progresso dell’industria dell’elettricità.

Ensor aggiunge: “In Europa sono in atto cambiamenti fondamentali sul modo in cui l’elettricità sarà prodotta, distribuita e consumata. Nuove importanti relazioni riguardanti il riscaldamento, il raffreddamento e il trasporto sono in via di definizione. La tecnologia digitale sta permettendo questo cambiamento, rafforzando il ruolo dei consumatori, assicurando la sostenibilità e coinvolgendo nuovi produttori a fornire servizi energetici innovativi. Questo è un cambiamento decisivo, che sebbene porterà qualche incertezza, creerà anche opportunità interessanti per professionisti lungimiranti e ben preparati.

Con una conferenza con più percorsi e una manifestazione in contemporanea, Electrify Europe soddisferà l’esigenza da parte del mercato di una piattaforma che fornisca trasparenza, faciliti le connessioni e guidi il settore verso il futuro. Con una previsione di oltre 12.000 visitatori e 450 espositori, Electrify Europe fornirà il più grande hub europeo per approfondimenti, networking e lead generation.

Per ulteriori informazioni visita www.electrify-europe.com

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda