Da Balluff un sensore di temperatura a infrarossi con IO-link

31 Ottobre 2017

Balluff presenta un sensore di temperatura a infrarossi con IO-link

 

Balluff, azienda leader nel settore della sensoristica, ha progettato e sviluppato un nuovo sensore di temperatura a infrarossi BTS, con interfaccia IO-link e due uscite di commutazione.

Il prodotto in questione può monitorare temperature tra 250° e 1.250° C (anche in zone pericolose o inaccessibili), rilevare oggetti caldi in movimento e registrare dati sulle temperature, senza il minimo contatto.

Lo strumento è dotato di una robusta custodia in acciaio inox M30, con grado protezione IP67.

Il pirometro Balluff è il primo dispositivo dotato di un display multi-funzione, che offre informazioni testuali e che si orienta automaticamente proprio come accade in uno smartphone.

Oltre alle due uscite di commutazione, lo strumento è caratterizzato da un’interfaccia IO-link per l’impostazione dei parametri da remoto e lo scambio diretto di dati con il controller o il pannello di controllo.

In opzione è altresì disponibile un’uscita analogica 4… 20 mA.

Possedere diverse funzioni e possibilità di configurazione permette al pirometro Balluff di adattarsi a un’ampia gamma di applicazioni.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cibus tec

Le grandi sfide internazionali del Food-Tech di scena a Cibus Tec

La fiera, in programma a Parma dal 24 al 27 ottobre, affronta i temi caldi del settore, offrendo uno spaccato...

indagini

Le potenzialità delle indagini FT-NIR durante la produzione di alimenti

Il secondo B2Better del 2023 è stato dedicato alle applicazioni delle indagini non invasive all’infrarosso FT-NIR in campo alimentare: due...

FT-NIR e industria alimentare: i vantaggi nelle analisi di processo nel prossimo B2Better

Il secondo incontro 2023 dei B2Better sarà per questo dedicato al tema dell'analisi alimentare, con un focus particolare sulla tecnologia FT-NIR.

Share This