RadiciGroup, nuovo stabilimento per la produzione di tecnopolimeri in India

26 Ottobre 2023
RadiciGroup tecnopolimeri

Presenza commerciale dal 2006, oggi un sito industriale di proprietà per potenziare la presenza del Gruppo nel continente asiatico, con prodotti e servizi puntuali per il mercato.

 

È il primo sito industriale di proprietà in India, occupa oltre 100 collaboratori e si trova nella municipalità di Halol, nello stato federato del Gujarat: RadiciGroup, dopo più di quindici anni di presenza commerciale nel Paese asiatico, ha inaugurato una nuova area industriale di 19.000 metri quadrati, di cui 11.000 metri quadrati dedicati alla produzione dei tecnopolimeri, “ingredient” fondamentali per numerosi settori applicativi, come automotive, elettrico/elettronico, beni di consumo/industriali e telecomunicazioni.

 

 

Una scelta maturata sulla base di un’esperienza pluriennale in India, che ha permesso di conoscere sempre meglio il mercato locale, crescendo in maniera regolare anno dopo anno. RadiciGroup High Performance Polymers è oggi un partner di riferimento per molti clienti e, grazie al nuovo insediamento, è ancora più attrezzata per far fronte alle sfide globali.

“È un momento storico per noi – commenta Maurizio Radici, vicepresidente di RadiciGroup, che ha personalmente inaugurato la nuova sede insieme al management e al personale di Radici Plastics India PVT LTD – poiché ora anche in India siamo presenti con una realtà manifatturiera che entra a far parte del network produttivo globale di RadiciGroup High Performance Polymers che può contare su altri sette impianti e su numerose sedi commerciali collocate tra Europa, America e Asia. Sin dall’inizio – continua il vicepresidente – abbiamo avuto la visione di espandere le nostre radici in tutto il mondo, con l’obiettivo di essere vicini ai nostri clienti globali e locali, studiando insieme prodotti di alta qualità e soluzioni innovative per il mercato. L’apertura di questo impianto sottolinea il successo di questa visione e rappresenta l’impegno a lungo termine che noi azionisti abbiamo nella regione indiana”.

L’India è un mercato in cui è necessario essere fortemente presenti per intercettare la crescita in settori che richiedono catene produttive corte e reattive. “Con questo sito siamo in grado di rispondere molto più velocemente alle esigenze dei nostri clienti – sottolinea Federico Percassi, Country Manager India di RadiciGroup High Performance Polymers – Ci permette di accorciare i tempi di sviluppo e fornitura dei materiali grazie alla possibilità di mettere a punto in loco soluzioni tailor-made, avvalendoci delle competenze dei nostri specialisti indiani e potendo continuare a contare sul supporto della struttura globale. Sono certo che, grazie al gioco di squadra, si creeranno delle sinergie preziose, per una crescita reciproca. Tra l’altro il nuovo impianto si trova in un’area che può consentire aumenti di capacità produttiva qualora fosse necessario cogliere il potenziale di crescita del mercato, non solo indiano”.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Solvay Noveon terre rare

Partnership Solvay - Noveon per la fornitura di materiali leggeri e pesanti di terre rare

Il produttore americano rafforzerà la catena di fornitura di magneti negli Stati Uniti con l'acquisto di ossidi di terre rare...

caratterizzazione

Tecniche di caratterizzazione meccanica per rivestimenti, vernici e trattamenti superficiali: durezza, elasticità, adesione e resistenza a usura

Mercoledì 26 novembre alle ore 10.30 Anton Paar presenterà casi di analisi specifici su vernici, PVD/CVD e rivestimenti elettrochimici in...

michelin 5 HMF

Iniziano i lavori per la costruzione del primo impianto europeo di 5-HMF, componente essenziale della chimica verde

L’obiettivo è chiaro: sostituire ingredienti derivati dai combustibili fossili con un monomero bio-sourced e non tossico, ottenuto dal fruttosio tramite...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda