Relè di alimentazione CC per sistemi verdi e sostenibili

29 Novembre 2022
Relè di alimentazione CC per sistemi verdi e sostenibili

Omron ha ampliato la propria famiglia di relè di potenza CC con l’introduzione di un dispositivo compatto, ideale per sistemi ecologici e sostenibili.

 

Omron Electronic Components Europe introduce il modello G9EC-X1, un dispositivo compatto che offre la commutazione di carichi fino a 1000V / 150A CC.

 

 

 

Le applicazioni per il nuovo Omron G9EC includono lo shutdown di sicurezza CC per caricabatterie rapidi, i quadri di derivazione a spegnimento rapido e gli inverter fotovoltaici commerciali o industriali. Le sezioni di commutazione e di azionamento sono iniettate con gas e sigillate ermeticamente, consentendo a questi relè compatti di interrompere carichi ad alta capacità. La struttura sigillata, inoltre, non richiede spazio per l’arco, riducendo gli ingombri e contribuendo a garantire la sicurezza delle applicazioni.

Le dimensioni del nuovo relè sono identiche a quelle del modello G9EC standard: solo 98 x 44 x 86.7 mm (L x P x A). Il dispositivo è omologato secondo lo standard UL/CSA UL508. La vita operativa è valutata in 1.000 interventi a 1kV / 150A CC, 6.000 a 1kV / 100A CC e 3.000 a 400V CC / 200A CC.

La resistenza di contatto all’interno del relè è inferiore a 0.5 mΩ, riducendo la generazione di calore del componente. Di conseguenza, il dispositivo può trasportare correnti continue di 200A a 85°C. La rigidità dielettrica tra bobina e contatto, nonché tra contatti della stessa polarità, è specificata a 4000V CA.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Innovation Zone Adriatico

Al via il Terna Innovation Zone Adriatico

Ad Ascoli Piceno il nuovo hub di innovazione aperta, il primo in Italia, per promuovere le imprese e i progetti...

progetti solari e BESS

Caraibi: TotalEnergies amplia la partnership con AES dal GNL alle energie rinnovabili

TotalEnergies ha acquistato il 50% del portafoglio di energie rinnovabili di AES nella Repubblica Dominicana, a seguito di una precedente...

Entrenúcleos

Plenitude avvia la costruzione di un nuovo parco solare da 200 MW in Spagna

Il progetto di Entrenúcleos, situato tra Dos Hermanas e Coria del Río (Siviglia, Andalusia) entrerà in produzione nel 2026 e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda