Riello sponsor ufficiale del Team Octo Pramac Racing

3 Luglio 2017
Riello sponsor ufficiale del Team Octo Pramac Racing

Riello ha rinnovato la sponsorizzazione del Team Octo Pramac Racing per il Campionato del Mondo MotoGP 2017

 

I piloti Danilo Petrucci e Scott Redding competeranno sui circuiti di tutto il mondo con il logo Riello sulle moto e sulle tute oltre che sulle divise di tutto il Team Octo Pramac Racing.

La nuova Ducati Desmosedici con logo Riello ha debuttato domenica 26 marzo nel primo Gran Premio della stagione 2017 di MotoGP a Doha, in Qatar. “Avere anche in questa stagione il logo di Riello sulle nostre moto è motivo di grande soddisfazione per il nostro team – ha dichiarato Francesco Guidotti, Team Manager Octo Pramac Racing. – Riello fa parte della grande famiglia Pramac ormai dal 2011 ed è un piacere ritrovarci ancora uniti ad affrontare con grandi ambizioni una stagione piena di sfide affascinanti”.

“Potenza, energia e tecnologia, sono i valori che condividiamo con il Team Octo Pramac Racing – ha aggiunto Umberto Ferretti, Amministratore Delegato di Riello Group – Il mondo dello sport ed i particolare dei motori è un settore in costante evoluzione, in cui ogni evoluzione trova fondamento nella tradizione e nell’efficienza, elementi che ci contraddistinguono da sempre.”

La prima sponsorizzazione Riello nello sport è nata negli anni Ottanta per il team Benetton in Formula 1. Riello Group, leader nei prodotti e servizi per il riscaldamento, il condizionamento e l’efficienza energetica, è parte di UTC Climate, Controls & Security, una divisione di United Technologies Corp.

Per maggiori informazioni su questa sponsorizzazione e i prodotti e servizi di Riello: www.riello.it.

Fonte: Riello

 


 

Riello Group
Fondato nel 1922, Riello Group è leader nei prodotti e servizi per il riscaldamento, il condizionamento e l’efficienza energetica. Il Gruppo ha sede a Legnago (Verona) e opera in oltre 120 Paesi. Riello Group è parte di UTC Climate, Controls & Security, una divisione di United Technologies Corp, leader internazionale nelle forniture per i settori dell’industria aerospaziale e delle costruzioni.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

KHIMOD

Hydroalp ottiene l’esclusiva in Italia per le tecnologie KHIMOD

Hydroalp, azienda italiana che opera da EPC per la realizzazione di  impianti a idrogeno verde, a gas rinnovabili, impianti idroelettrici...

forum industriale italo svizzero

Forum Industriale Italo-Svizzero: a Lugano torna il ponte strategico per il settore MEM

Sarà il Centro Congressi della città ad ospitare l’evento il 13 ottobre 2025, accendendo i riflettori sulle opportunità bilaterali di...

Hydrogen Hub Trieste

Hydrogen Hub Trieste: posata la prima pietra del Polo dell'idrogeno verde

AcegasApsAmga curerà la realizzazione dell’Hub, introducendo un modello di simbiosi industriale: i 5.600 metri cubi di acqua recuperati ogni anno...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda