Sardinia 2019, simposio internazionale sulla gestione dei rifiuti e sulle discariche

11 Luglio 2019
Sardinia2019

La diciasettesima edizione del Sardinia Symposium, organizzata dall’IWWG – International Waste Working Group, si terrà nella tradizionale cornice del Forte Village, a Santa Margherita di Pula (Cagliari) dal 30 settembre al 4 ottobre 2019 e includerà più di 470 presentazioni selezionate dal Comitato scientifico tra gli oltre 700 lavori ricevuti.

Simposi Sardinia sono stati istituiti nel 1987 con lo scopo di rendere facilmente disponibili e condivisibili le conoscenze e le esperienze nel campo della gestione dei rifiuti e dello scarico controllato.

 

Da allora sono diventati uno dei principali forum di riferimento a livello mondiale per gli esperti del settore che ogni due anni si ritrovano in Sardegna per presentare e discutere nuove strategie e tecnologie in quella che è unanimemente riconosciuta come una delle vetrine più prestigiose per la ricerca nazionale e internazionale.

Nel corso delle edizioni i Simposi hanno testimoniato e contribuito allo sviluppo dei moderni concetti di gestione integrata e smaltimento sostenibile dei rifiuti: non c’è innovazione che negli ultimi venticinque anni non sia stata presentata e discussa durante le conferenze e i numerosi workshop dei Simposi, alcuni dei quali organizzati grazie alla proficua collaborazione con i membri dell’International Waste Working Group.

Questi alcuni dei temi principali dell’evento:

  • Politiche di gestione dei rifiuti e legislazione
  • Strategie di gestione dei rifiuti
  • Caratterizzazione dei rifiuti per la definizione delle modalità di gestione
  • Nuovi concetti per la raccolta dei rifiuti
  • Minimizzazione dei rifiuti e riciclaggio
  • Trattamento biologico
  • Trattamenti termici e tecnologie avanzate di conversione
  • Discarica controllata
  • Gestione integrata delle acque reflue e dei rifiuti solidi
  • Gestione dei rifiuti e cambiamenti climatici
  • Waste Architecture
  • Rifiuti e salute

Il comitato di Sardinia Symposium 2019 ha inoltre lanciato una Call per un evento parallelo del Sardinia 2019 sul tema Smart and Digital Waste Management.

Per presentare il proprio lavoro durante l’evento, si prega di inviare un abstract tramite il form online entro il 15 Luglio 2019.

Verrà inoltre allestito un corner dedicato alle Start-Up interessate in cui sarà possibile promuovere le proprie idee, progetti e proposte business, rivolgendosi ad un pubblico altamente specializzato proveniente da tutto il mondo.

L’evento sarà coordinato da Stefano Carosio, Managing Director di Unismart Padova Enterprise, la società in-house dell’Università degli Studi di Padova che gestisce le attività di trasferimento tecnologico e consulenza dell’Ateneo.

Per maggiori informazioni sull’evento e per scaricare il programma clicca qui

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Amaprop KSB

Nuovi mixer ad alta efficienza per il trattamento biologico dei fanghi e delle acque reflue

A differenza dei motori sincroni convenzionali, i motori sincroni a riluttanza IE5 sono privi di materiali magnetici come le terre...

JERA Nex bp

BP e JERA creano una joint venture globale di alto livello nel settore dell'eolico offshore

La costituzione di JERA Nex bp mira ad accelerare lo sviluppo della pipeline, combinando asset eolici offshore di alta qualità,...

ager-bi Novamont

Diserbo agricolo a impatto ridotto con i formulati di Novamont

I prodotti fitosanitari Ager-Bi, ottenuti da acido pelargonico 100% rinnovabile, garantiscono controllo eccezionale delle infestanti e dei polloni di vite,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda